Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gravosa 1 gravose 1 graz 2 grazia 25 grazie 19 greci 1 gregem 3 | Frequenza [« »] 25 compagnia 25 consiglio 25 esperienza 25 grazia 25 ix 25 onore 25 paolo | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze grazia |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | stesso, ha bisogno della grazia e deve poter accedere a 2 1. 1. 0. 0. 7 | poi sotto l’influsso della grazia prende risoluzioni più forti, 3 1. 1. 1. 0. 8 | di persuasione e più di grazia: ora opera la persuasione 4 1. 2. 6. 1. 23 | di verità, Autore d’ogni grazia e consolazione.~ 5 2. 3. 0. 1. 97 | da sanare col sale della grazia del suo sacro ministero. 6 2. 3. 9. 2. 126 | conversioni sono opera di grazia... Non si lasci scoraggiare 7 1. 1. 2. 0. 167 | stessi, perché porta una grazia speciale, perché il confessore 8 1. 1. 3. 6. 177 | conti con Dio: è questa una grazia, perché quelli che muoiono 9 1. 1. 3. 7. 179 | basse; perché là vi è la grazia divina.~ 10 1. 1. 9. 0. 185 | diversi ha gran bisogno della grazia e dei lumi di Dio: perché 11 1. 2. 1. 0. 198(2)| tutte le anime la vita della grazia vostra, e che, per conservarla 12 1. 2. 1. 0. 198(2)| riacquistino la vita della grazia perduta, e quelle che per 13 1. 2. 1. 0. 198(2)| alimentando in sé la vita della grazia vostra, e purificando così 14 1. 2. 5. 0. 207 | necessarie, lo stato di grazia e la retta intenzione, e 15 1. 3. 1. 0. 212 | unire le anime a Dio colla grazia. Anzi qui appunto deve mirare 16 1. 3. 1. 0. 214 | perduti innumerevoli tesori di grazia.~ 17 1. 3. 9. 0. 229 | spirituali, quando si abbia una grazia particolare da chiedere 18 1. 3. 12. 0. 232 | prepareranno di per sé, colla grazia di Dio, i futuri seminaristi 19 1. 4. 2. 2. 245 | essenzialissime ad un sacerdote: grazia che deve chiedere ogni giorno. 20 1. 4. 2. 2. 245 | non abbia mai chiesta tale grazia? Fosse pur un sospetto temerario, 21 1. 4. 4. 3. 256 | Si devono osservare con grazia e semplicità le regole liturgiche, 22 1. 4. 14. 0. 273 | bisogno del calore della grazia e della luce celeste; nato 23 1. 6. 0. 2. 315 | massime per ottenere una grazia speciale: in ogni festa 24 1. 7. 0. 1. 324 | particolari, che fioriscono, per grazia di Dio, in ogni luogo e 25 1. 9. 0. 1. 356 | buona, doni di natura e di grazia sufficienti, inclinazione),