Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] relativi 1 relativista 1 relativo 1 relazione 24 relazioni 38 religione 74 religioni 1 | Frequenza [« »] 24 pubblico 24 quattro 24 recita 24 relazione 24 religiose 24 responsabilità 24 rispetto | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze relazione |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | degli ATP, riguardante la «Relazione tra Parroco e Parroci - 2 Prsnt1. 1. 3. 0.----(22)| Speciale, è composta da una relazione di mons. Giuseppe Pistoni 3 Prsnt1. 1. 3. 0.----(22)| A, B, C, D, E, F. Nella relazione, datata 16.10.’89, mons. 4 Prsnt1. 2. 1. 0.---- | ai Sacerdoti maestri; VI. Relazione dei Sacerdoti;~– la terza, 5 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | determina esclusivamente in relazione al sacerdote, legata cioè 6 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | pastorale della Chiesa in relazione di continuità con quello 7 1. 2. 8. 0. 27 | capo ad un Presidente in relazione diretta col Direttore Generale.~ 8 2. 3. 2 104 | 2. – Relazione tra parroco e parroci vicini~ 9 2. 3. 4. 0. 111 | essi, una troppo intima relazione. Tali cose sono contro il 10 2. 3. 5 112 | 5. – Relazione tra parroco e persone di 11 2. 3. 7. 0. 115 | Sacerdote, che è in buona relazione col sindaco e consiglieri, 12 2. 3. 9. 2. 123 | per conoscere e porsi in relazione colle famiglie: che quando 13 2. 3. 9. 2. 125 | parroco si tenesse in buona relazione col medico, anche con qualche 14 2. 3. 10. 0. 134 | semplicemente mettersi in relazione con alcune famiglie del 15 2. 3. 14. 1. 140 | direttamente, ponendosi in relazione, se la prudenza lo permette; 16 2. 3. 14. 1. 140 | se la prudenza vieta una relazione diretta, ovvero questa gli 17 2. 3. 14. 1. 140 | si tratta di una cattiva relazione vedrà se non è possibile 18 2. 4. 3. 0. 159 | collo studio, a tenersi in relazione buona coi sacerdoti vicini, 19 1. 4. 7. 0. 261 | Giuseppe, considerandola in relazione con Gesù e Maria SS.~ 20 1. 4. 9. 0. 264 | santa: tenersi in buona relazione col sindaco, coll’albergatore, 21 1. 4. 10. 0. 267 | stessi non si mettano in relazione con famiglie, eccetto casi 22 1. 5. 5. 1. 305 | nella più intima possibile relazione con la direzione e coi giovani. 23 1. 8. 2. 6. 341 | ministero. Ciò fatto, porsi in relazione con esse con visite, con 24 1. 8. 2.10. 345 | sarà assai bene tenersi in relazione con essi per mezzo di lettere