Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] solennemente 1 solenni 7 solennità 16 soli 21 solida 1 solidi 1 soliloquia 1 | Frequenza [« »] 21 sanno 21 sapere 21 secolo 21 soli 21 stata 21 vantaggio 20 6 | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze soli |
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 15. 1. 35| È un’associazione di soli sacerdoti, che si propongono 2 1. 3. 1. 3. 37| lega internazionale fra soli Sacerdoti, allo scopo di 3 1. 3. 2. 2. 40| andare cappellani o preti soli ancora giovani; ancorché 4 1. 3. 2. 4. 44| non è necessario restare soli sarà bene parlare in presenza 5 1. 3. 2. 5. 44| famigliarità, il fermarsi con essi soli a soli, l’usare moine nel 6 1. 3. 2. 5. 44| fermarsi con essi soli a soli, l’usare moine nel confessarli, 7 1. 5. 2. 0. 64| oppure un beneficio avesse soli prati e campi: sembra miglior 8 2. 3. 4. 0. 110| padre o la madre ove siano soli, bisognosi, di provata virtù, 9 1. 1. 3. 3. 174| della popolazione, cioè dei soli già divoti.~ 10 1. 1. 3. 3. 174| male deriderle anche con soli sacerdoti, è male predicare 11 1. 1. 3. 3. 174| abituale (si eccettuano i soli scrupolosi); c) di avviarle 12 1. 1. 3. 4. 175| discorsi, desideri, opere, da soli o con altri. Queste domande 13 1. 1. 11. 0. 189| Quante volte, vivendo soli, caduti infermi, si trovano 14 1. 1. 12. 0. 190| che intanto, perché sono soli, commettono peccati... è 15 1. 1. 12. 0. 190| trovino e non si fermino soli.~ 16 1. 3. 2. 0. 218| Messa speciale per essi soli. Che se questo non si può 17 1. 3. 6. 0. 224| essere le Quarantore dei soli uomini, ecc. Si dirà forse 18 1. 4. 14. 0. 273| occorre che ci adattiamo a far soli sacrifizi ed a non vederne 19 1. 5. 0. 1. 283| lamentano d’essere lasciati soli, di non aver cooperatori 20 1. 8. 2.10. 345| Esercizi spirituali dettati ai soli operai delle città, d’ordinario 21 1. 8. 2.14. 349| personali o di partito o per soli fini materiali, come ragione