Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] occupava 3 occupavano 1 occupazione 7 occupazioni 20 occupi 3 occupino 4 octobris 1 | Frequenza [« »] 20 nazionale 20 nostre 20 nuovi 20 occupazioni 20 ottima 20 ovunque 20 paolina | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze occupazioni |
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 1. 2. 12| ciascuno dei sacerdoti ha occupazioni varie e continue.~ 2 1. 2. 4. 2. 19| breviario] si recita dopo occupazioni distraenti è necessario 3 1. 2. 5. 2. 21| il secondo dopo finite le occupazioni più urgenti, fosse pure 4 1. 2. 9. 4. 29| inclinazioni nostre. 5° Le occupazioni e i doveri.~ 5 1. 3. 5. 0. 49| sbadigli: poi divengono le occupazioni più gravose della giornata 6 1. 4. 1. 3. 53| quantità e qualità delle occupazioni portate dal ministero. Ed 7 1. 4. 1. 4. 54| ministero; dispone delle sue occupazioni in modo~ ./. che riescano 8 1. 4. 1. 4. 55| Eccettuate le occasioni di occupazioni intense e continue, è necessario 9 1. 4. 3. 0. 59| più che il Sacerdote ha occupazioni che richiedono tutta l’applicazione 10 1. 5. 4. 0. 67| anni e moltiplicandosi le occupazioni.~ 11 2. 1. 0. 2. 83| vedute, di distribuire le occupazioni senza riguardo alla capacità 12 2. 2. 0. 5. 92| fa sì che minori siano le occupazioni materiali e che per ciò 13 2. 3. 5. 0. 112| numero notevole di svariate occupazioni. Tuttavia è importante trovarla, 14 2. 3. 9. 2. 123| distanza, all’età ed alle occupazioni del Sacerdote: sia questa 15 2. 3. 10. 0. 131| numero della popolazione, le occupazioni del Sacerdote, la conoscenza 16 2. 3. 10. 0. 132| fatto di religione, nelle occupazioni, in ciò che leggono, chi 17 2. 3. 11. 0. 135| si caricano di soverchie occupazioni, che non riescono a disimpegnare 18 2. 4. 1. 4. 149| parroco assegnerà con prudenza occupazioni adatte ai laici ed ai sacerdoti 19 1. 2. 5. 0. 209| di preparazione; ove le occupazioni fossero molte, si può insegnare 20 1. 4. 1. 0. 240| generale la prima delle occupazioni è la predicazione: che alcuni,