Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] confessandosi 1 confessano 4 confessarci 1 confessare 18 confessarle 1 confessarli 1 confessarlo 1 | Frequenza [« »] 18 capace 18 certa 18 compiere 18 confessare 18 danno 18 desidera 18 devozione | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze confessare |
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 2. 0. 8| alzati se conviene prima confessare: nelle meditazioni scegliere 2 1. 2. 1. 2. 12| interrompere, se richiesto a confessare, e riprendere in seguito).~ 3 1. 2. 2. 3. 14| sue opere in particolare: confessare, predicare, cura degli infermi 4 1. 2. 5. 2. 21| per causa grave (ex. g. confessare, o dare udienze, che non 5 1. 2. 14. 2. 34| interrompe per celebrare, confessare, comunicare, purché non 6 1. 3. 2. 2. 40| infatti si potrebbe poi confessare, predicare su tal punto, 7 1. 3. 2. 4. 44| polso, la fronte, ecc.; nel confessare gli infermi non si accostino 8 2. 3. 14. 2. 142| obbligando i suoi nemici a confessare che, se anche lui può errare, 9 2. 4. 1. 3. 148| e anche con sacrificio a confessare, ecc. Sarebbe inutile perdersi 10 2. 4. 4. 0. 161| giunto in morte, dovesse confessare: io insegnai a leggere, 11 1. 1. 2. 0. 167| famigliarità con chi avrà poi da confessare. Quando un Sacerdote ha 12 1. 1. 2. 0. 167| lunedì, si scambiano per confessare l’uno nella parrocchia dell’ 13 1. 1. 3. 1. 172| il peccato che non osano confessare lo accusino pel primo, oppure 14 1. 1. 3. 4. 175| e insegnando il modo di confessare ciò che fa più vergogna: 15 1. 1. 3. 4. 175| ho un peccato che non oso confessare, mi faccia delle domande, 16 1. 1. 3. 6. 176| lasciare ciò che non deve confessare.~ 17 1. 4. 3. 2. 252| che spesso dimostrano a confessare.~ 18 1. 4. 14. 0. 272| solo importante predicare, confessare, fare il catechismo: conviene