Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] volti 1 volto 1 voluit 1 volume 17 volumetti 1 volumi 7 voluta 2 | Frequenza [« »] 17 umiltà 17 venire 17 voce 17 volume 16 1887 16 1902 16 adatte | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze volume |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | presentarsi a noi un bel volume... il quale con sorprendente 2 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | preparando la prefazione al volume da stampare, il card. A. 3 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | pensava di adottare proprio il volume degli ATP come testo per 4 Prsnt1. 1. 3. 0.----(22)| prefazione alla III edizione del volume. 5 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | ulteriore riedizione del volume, per mano dello stesso Autore, 6 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | Alberione come Autore del volume, in quanto ispiratore dell’ 7 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | diverse opere ascetiche. Il volume, pubblicato nel 1863, raggiunse 8 Prsnt1. 3. 2. 0.----(49)| Miglio, Novara 1863. Il volume ha il carattere di una raccolta 9 Prsnt1. 3. 2. 0.----(49)| Novara, mandò una copia del volume a tutti i parroci della 10 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | ministero pastorale, il volume è presentato ai «parrochi 11 Prsnt1. 3. 2. 0.----(52)| Pustet, Roma 1912. In questo volume la materia è divisa in due 12 Prsnt1. 3. 2. 0.----(61)| degli Autori alla fine del volume. Nell’attività editoriale 13 Prsnt1. 3. 3. 0.----(66)| ambito pastorale, nel suo volume La donna associata allo 14 Avvrtz. 0. 0. 0.---- | stessi indici al termine del volume.~ ./. 15 2.Preamb. 1. 0. 80 | Volume I. Cura d’anime speciale. – 16 2.Preamb. 1. 0. 80 | Marietti, Torino), cadun volume L. 7,50.~ 17 1. 3. 1. 0. 213 | funzione e rito. Con questo volume ogni fedele può prendere