Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiarì 1
chiarificazioni 1
chiarissima 1
chiaro 17
chiasso 1
chiaudano 2
chiavari 3
Frequenza    [«  »]
17 breviario
17 cav.
17 certamente
17 chiaro
17 ciascun
17 compagni
17 congresso
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

chiaro
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 Prsnt1. 1. 3. 0.----| vasto, lo stile semplice e chiaro, l’unzione donde è penetrato, 2 Prsnt1. 2. 3. 0.----| talora disadorno, ma comunque chiaro.~ 3 Prsnt1. 3. 1. 0.----| della sua autenticità».41 È chiaro che, in questo schema interpretativo, 4 Prsnt1. 4. 5. 0.----| Il suo orientamento è chiaro: la presenza del sacerdote-pastore 5 1. 5. 5. 2. 70| negligenti nel mettere in chiaro quanto riguarda legati fiduciari 6 1. 5. 5. 2. 70| ma notando tutto in modo chiaro anche per gli altri che 7 2. 3. 9. 2. 126| conviene parlare subito chiaro, anche nella prima visita.~ 8 2. 3. 10. 0. 130| ricordi che Gesù Cristo disse chiaro: Non hanno bisogno del medico 9 1. 1. 3. 7. 178| confessore dovrà parlar più chiaro e quale padre esperimentato 10 1. 2. 5. 0. 209| dopo, ma in modo semplice, chiaro, adagio, che serva a mettere 11 1. 3. 6. 0. 225| casa, con l’orario molto chiaro.~ 12 1. 4. 1. 0. 242| ubriachezza e del ballo, e , più chiaro che altrove, predicava contro 13 1. 4. 4. 2. 254| a) Prefiggersi ben chiaro il fine della predica, per 14 1. 4. 4. 3. 256| affettazioni. Lo stile sia chiaro, i periodi brevi, le parole 15 1. 4. 8. 0. 261| danno il concetto preciso, chiaro, breve: quelle che scolpiscono 16 1. 5. 2. 0. 290| notando di essere molto chiaro su questo punto, poiché 17 1. 5. 2. 0. 291| il parroco spiegherà ben chiaro, prima ai suoi catechisti,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech