Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parigino 1 paris 4 parità 3 parla 16 parlando 22 parlano 4 parlar 1 | Frequenza [« »] 16 missioni 16 neppure 16 padri 16 parla 16 pensieri 16 poter 16 procurare | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze parla |
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 5. 0. 48| leggiamo nel Vangelo dove si parla della caduta di S. Pietro:~ 2 1. 5. 2. 0. 63| Si parla di quei Sacerdoti, Beneficiati 3 2. 1. 0. 2. 84| Concilio di Trento là dove parla del parroco?5 Che frutti 4 2. 1. 0. 2. 85| virtù, ecc. Di queste si parla altrove.6 Poi con associazioni 5 2. 3. 9. 0. 117| temuto, il Sacerdote che parla bene è ascoltato:~ ./. 6 2. 4. 1. 5. 154| quanto vien letto e poi si parla di svariate cose riguardanti 7 2. 4. 4. 0. 161| nel capo seguente ove si parla delle relazioni dei sacerdoti, 8 1. 1. 3. 7. 180| prima volta: che non gli parla del governo di una famiglia, 9 1. 3. 2. 0. 216| stanno attenti quando si parla, quasi tutti hanno la testa 10 1. 3. 8. 0. 227| Se si parla invece sempre della Madonna, 11 1. 3. 13. 0. 234| opinione: quando il Papa parla non deve più essere diversità 12 1. 4. 2. 2. 246| quando si rimprovera e si parla di vizi vergognosi: sfogarsi 13 1. 4. 2. 3. 251| dimostrazione, ecc.; se si parla a ricamatrici dire come 14 1. 4. 2. 3. 251| guastare tutto il lavoro; se si parla ai contadini in tempo di 15 1. 5. 5. 1. 304| organizzare l’oratorio? Non si parla di quando è in formazione: 16 1. 5. 5. 1. 304| parte nella chiesa...; si parla invece dell’oratorio formato.