Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] esponiamo 1 esporla 2 esporrà 1 esporre 16 esporsi 10 esportazione 1 esposito 2 | Frequenza [« »] 16 culto 16 dallo 16 discorso 16 esporre 16 facciano 16 fatta 16 favore | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze esporre |
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 1. 4. 39| non toglie che si possa esporre con intenzione retta le 2 2. 2. 0. 4. 91| quanto inculchiamo: conviene esporre con calma il bene che ne 3 2. 2. 0. 7. 95| vero che anch’essi possono esporre le proprie vedute e mantenersi 4 2. 4. 2. 3. 157| si prepara la materia da esporre e svolgere meglio nelle 5 1. 1. 3. 1. 169| certi peccati, piuttosto che esporre un penitente al pericolo 6 1. 1. 3. 6. 176| con amabilità il modo di esporre ciò che deve e lasciare 7 1. 1. 10. 0. 187| dai teologi: voglio solo esporre la pratica stimata più utile 8 1. 2. 4. 0. 205| Sembra conveniente esporre il modo di farli: l’importanza 9 1. 3. 2. 0. 216| volta nell’istruzione, nell’esporre il vangelo e più nei catechismi 10 1. 3. 10. 0. 230| invece dei vespri e predica, esporre il SS. Sacramento: il sacerdote 11 1. 4. 4. 3. 256| La predica poi si ha da esporre in modo semplice e naturale, 12 1. 4. 4. 3. 257| valente predicatore: Nell’esporre le mie prediche non ebbi 13 1. 4. 8. 0. 261| attività, poiché occorre esporre letteralmente il testo del 14 1. 4. 10. 0. 266| ciò egli dovrà piuttosto esporre le circostanze della popolazione 15 1. 4. 14. 0. 274| specialmente un parroco deve esporre tutta la dottrina e morale 16 1. 5. 6. 1. 308| fossero già formate, basterà esporre~ ./. la propria organizzazione