Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dirigano 1 dirige 5 dirigenti 1 dirigere 15 dirigerla 1 dirigerle 1 dirigerli 2 | Frequenza [« »] 15 cinque 15 compagnie 15 difficili 15 dirigere 15 diritti 15 distribuire 15 distribuzione | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze dirigere |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 3. 4. 0.----(72)| che fu chiamato a Roma per dirigere la Cappella Sistina. Pio 2 1. 2. 9. 1. 28 | Abituati a comandare o almeno a dirigere, diventiamo superbi e superficiali, 3 1. 3. 1. 1. 36 | vuole disciplina. Egli ha da dirigere: ora non sa dirigere se 4 1. 3. 1. 1. 36 | da dirigere: ora non sa dirigere se non chi sa obbedire.~ 5 2. 1. 0. 2. 82 | devono far capo e lasciarsi dirigere tutti dal parroco, come 6 2. 1. 0. 2. 82 | averne l’alta sorveglianza, dirigere tutto allo scopo suo finale 7 2. 3. 9. 2. 124 | dire che il parroco deve dirigere, fare la parte più importante 8 2. 3. 10. 0. 130 | c) Se si desidera dirigere la sua opera pastorale non 9 2. 4. 1. 1. 144 | prendere una parrocchia da dirigere non bisogna fissarsi col 10 2. 4. 1. 1. 145 | vice-parroco: giacché per dirigere anime non basta il semplice 11 2. 4. 1. 1. 145 | profondo questo desiderio di dirigere anime egli ha da aspirare 12 1. 4. 4. 3. 256 | per accorgerci se sentono. Dirigere però la voce in modo che 13 1. 4. 10. 0. 266 | consigli o comandi: chi deve dirigere gli Esercizi non è il parroco, 14 1. 4. 10. 0. 266 | dire, il suo ufficio di dirigere e disporre; gli stessi avvisi 15 1. 10. 0. 0. 359 | riservarsi il solo ufficio di dirigere.~