Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] santificarla 1 santificarsi 1 santificato 2 santificazione 14 santifichi 1 santissima 5 santissime 1 | Frequenza [« »] 14 quindici 14 sacerdotali 14 sacrestano 14 santificazione 14 segni 14 semplici 14 senso | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze santificazione |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Introd. 1. 1. 0. 1 | attendere solamente alla sua santificazione: egli è l’operaio che Gesù 2 Introd. 1. 1. 0. 1 | Sacerdote da una vita di santificazione individuale, dimenticando 3 1. 1. 1. 0. 7 | di questi ha per fine la santificazione propria, la pietà del primo 4 1. 1. 1. 0. 8 | se parroco, prega per la santificazione propria e altrui, per far 5 1. 2. 8. 0. 27(24)| fraterna amicizia; procurare la santificazione dei suoi membri con la fedeltà 6 1. 2. 14. 3. 34(32)| eucaristico sia per la propria santificazione personale che per l’apostolato 7 1. 2. 15. 0. 35(33)| peccati e la conversione e santificazione specialmente dei sacerdoti, 8 1. 3. 1. 1. 36 | tutti i mezzi adatti per la santificazione delle anime: dovrà quindi 9 1. 4. 1. 3. 54 | occuparsi dei possibili mezzi di santificazione, tralasciare la meditazione, 10 2. 2. 0. 5. 92 | si possa attendere alla santificazione propria ed altrui.~ 11 2. 4. 2. 3. 156 | clero che ha tre scopi: la santificazione del Sacerdote, la sua coltura 12 2. 4. 4. 0. 160 | insomma che servono alla santificazione sua e altrui. In secondo 13 2. 4. 4. 0. 160 | lavori intensamente alla santificazione propria con le meditazioni, 14 2. 4. 4. 0. 160 | 2° Lavori alla santificazione altrui: considerando la