Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] criticarli 1 criticarlo 1 criticate 1 critiche 14 critico 3 croce 13 croci 2 | Frequenza [« »] 14 convenienti 14 coraggio 14 corpo 14 critiche 14 dando 14 dato 14 debba | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze critiche |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 1. 3. 0.----(17)| Alberione riceve alcune critiche riguardanti la condotta 2 1. 3. 1. 4. 39 | il popolo nel muovere critiche ai superiori quando si è 3 1. 3. 1. 4. 39 | volenteroso assecondamento. Non critiche, non mormorazioni, specialmente 4 1. 5. 2. 0. 63 | attirerebbe ben sovente critiche, dicerie, grattacapi. L’ 5 2. 3. 1. 1. 100 | confratelli: non difenderlo dalle critiche: non lodarne mai l’operato 6 2. 3. 2. 1. 105 | perdite gravi di tempo, con critiche del popolo, con denaro sperperato, 7 2. 3. 2. 2. 106 | discendere a basse invidie, a critiche, a mormorazioni specialmente 8 2. 3. 4. 0. 111 | ultima linea, attirano le critiche ed anche le maledizioni 9 2. 3. 9. 1. 118 | volta su cento per attirarsi critiche infinite e sempre si avrebbe 10 2. 3. 10. 0. 128 | o lunghe ore in ozio, in critiche, in bagatelle, o peggio. 11 2. 4. 1. 5. 153 | sacerdote dovrebbero essere le critiche, le gite, le spiritosità 12 1. 5. 1. 2. 287 | metodo che dà campo a tante critiche e disgusti. Si può fare 13 1. 6. 0. 2. 315 | affaticano molto, sollevano critiche, ottengono poco.~ 14 1. 8. 2. 4. 339 | pericoli di contraddizione e critiche. In ogni paese e città si