Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] celebrandi 2 celebrando 3 celebrante 5 celebrare 14 celebrarla 1 celebrarne 1 celebrarsi 2 | Frequenza [« »] 14 basterà 14 cappellani 14 card. 14 celebrare 14 cercherà 14 chiaramente 14 civiltà | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze celebrare |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 1. 2. 5. 2. 21 | anche allorché si deve celebrare verso mezzogiorno.~ 2 1. 2. 5. 4. 22 | faranno nei luoghi ove si può celebrare.~ 3 1. 2. 11. 1. 32 | Pratiche. – 1° Celebrare almeno il primo mercoledì 4 1. 2. 11. 1. 32 | 4° Nei casi difficili celebrare in chiesa, o privatamente, 5 1. 2. 12. 2. 32 | Recitare bene l’Angelo di Dio, celebrare la sua festa, il mese di 6 1. 2. 14. 2. 34 | se la si interrompe per celebrare, confessare, comunicare, 7 1. 3. 1. 3. 37 | 3° Promettere di celebrare ogni anno pel S. Padre~ ./. 8 1. 5. 5. 2. 70 | ammucchiare nelle mani Messe da celebrare, spendendo intanto l’elemosina; 9 2. 3. 1. 1. 103 | primo in chiesa al mattino, celebrare la messa più incomoda, accettare 10 1. 1. 3. 7. 180 | d’avere figli spirituali, celebrare la Santa Messa, ecc., mentre 11 1. 1. 13. 2. 194 | o perché vogliono prima celebrare la S. Messa, o perché si 12 1. 2. 1. 0. 200 | comunicarsi, sia coll’andare a celebrare piuttosto all’altare del 13 1. 3. 5. 4. 223 | e il modo più utile per celebrare tali funzioni.~ 14 1. 3. 8. 0. 227(9)| modo facile e breve per celebrare il mese di Maria, che consisteva: -