Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] caratterizzata 3 caratterizzato 2 card 1 card. 14 cardinal 1 cardinale 1 cardinali 2 | Frequenza [« »] 14 b. 14 basterà 14 cappellani 14 card. 14 celebrare 14 cercherà 14 chiaramente | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze card. |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | al volume da stampare, il card. A. Richelmy sottolineava 2 Prsnt1. 2. 2. 0.----(26)| legge: «Giudizio dell’Em.o Card. Richelmy sulla I edizione».~ 3 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | eminenti personalità, quali il card. Maffi, i professori G. Toniolo, 4 Prsnt2. 0. 0. 0. VII(1) | chiamata: Giudizio dell’Em.o Card. Richelmy sulla prima edizione. 5 Prsnt2. 0. 0. 0. VII | Torino, 2 febbraio 1913.~X A. Card. RICHELMY~Arcivescovo di 6 1. 2. 3. 2. 18 | Card. Capecelatro, S. Alfonso ( 7 1. 2. 3. 2. 18 | Card. Capecelatro, Storia di S. 8 1. 2. 9. 3. 29 | si è d’ordinario?... Il Card. Richelmy diceva al clero: 9 1. 5. 5. 2. 71(4) | Cf Pio X, Ad Andream card. Ferrari, archiepiscopum 10 1. 2. 5. 0. 208 | nelle comunioni, dice il Card. Bona.~ 11 1. 4. 9. 0. 263 | questo argomento, notava il card. Richelmy,20 non convenire 12 1. 5. 5. 0. 302(24)| degli oratori di Roma, il card. Federico Borromeo fondava 13 1. 5. 5. 0. 302(24)| lungo immutate. Nel 1904 il card. Andrea Carlo Ferrari le 14 indici. 1. 0. 0. 372 | 312, 313, 338~– Ad Andream card. Ferrari, archiepiscopum