Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] seclusis 1 seco 3 secolare 1 secolari 12 secoli 3 secolo 21 seconda 27 | Frequenza [« »] 12 scienze 12 scrittura 12 scrivere 12 secolari 12 sicuro 12 stabili 12 studi | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze secolari |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 1. 2. 8. 0. 27(24)| scopo: «dare ai sacerdoti secolari la possibilità di usufruire 2 1. 2. 14. 1. 34(30)| tanto i religiosi che i secolari. Ma la prassi canonica non 3 1. 2. 14. 1. 34(30)| canonica non prevedeva per i secolari la possibilità di far parte 4 1. 2. 15. 1. 35 | dalle persone religiose (secolari o regolari).~ 5 1. 4. 2. 3. 59 | oggetto d’ammirazione8 ai secolari che ci praticano...~ 6 2. 3. 10. 0. 133 | rinfacciare difetti; non invitare secolari a far la partita in canonica, 7 2. 4. 1. 1. 144 | a questo ufficio come i secolari ad un impiego, non riguardando 8 2. 4. 4. 0. 160 | spesso dal Comune e dai secolari si mettono a far il contro-altare 9 1. 1. 9. 0. 186 | sacerdote, malissimo per i secolari, se mai sentissero. Eppure 10 1. 4. 12. 0. 270(34)| delle persone religiose secolari, G. Fenoglio, Cuneo 1854.~ 11 1. 5. 8. 0. 313(32)| parroci avessero nelle persone secolari validi coadiutori per l’ 12 indici. 4. 0. 0. 372 | delle persone religiose secolari, G. Fenoglio, Cuneo 1854: