Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cristo 104 cristocentrica 1 cristologica 1 criterio 12 critica 3 criticandone 1 criticare 3 | Frequenza [« »] 12 continua 12 coro 12 cristianesimo 12 criterio 12 dagli 12 desclée 12 desideri | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze criterio |
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 Prsnt1. 0. 0. 0.----| spirito pastorale è dunque il criterio che ci consente di leggere 2 1. 5. 1. 0. 63| danneggia. Secondo questo criterio sono formulate le leggi 3 1. 5. 1. 0. 63| sacerdoti: secondo il medesimo criterio devonsi interpretare: secondo 4 1. 5. 4. 0. 68| adatta a noi; usare un giusto criterio nel fare elemosina; esigere 5 2. 3. 9. 2. 124| interessa il sacerdote, anzi il criterio unico con cui deve giudicare 6 1. 4. 5. 0. 259| predicato. Questo è migliore criterio. Se il sacerdote non s’accorge 7 1. 4. 6. 0. 260| che due cose pratiche. Il criterio nella scelta della materia 8 1. 5. 1. 2. 286| biglietti o dei voti formerà il criterio per la designazione dei 9 1. 5. 6. 3. 310| sacerdote: distribuite con criterio le classi di catechismo, 10 1. 7. 0. 1. 326| inutile deve rigettarlo. Criterio e fine d’ogni mezzo è: salvare 11 1. 10. 0. 0. 359| pessimista: giova distribuire con criterio pratico il lavoro a persone 12 1. 11. 0. 2. 368| provveduto per tempo e con criterio ad una razionale collocazione