Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 29 -


Modo. – Come pei fedeli occorrono l’esame, il dolore, ecc. Ma l’esame sia fatto come si è detto sopra.

Il confessore ordinario sia vero Direttore spirituale: sappia: I peccati nostri. Le loro cause. Le circostanze della nostra vita. Le inclinazioni nostre. Le occupazioni e i doveri.

Si tenga però sempre fermo in questo: il confessore deve pure sapere se lavoriamo per gli altri o no, e saperci scuotere ed eccitare.

Sarebbe anche di molto buon esempio ai fedeli il conoscere che i loro preti si confessano e spesso. Lo


- 30 -


si può far sapere, dicendolo in certe occasioni, per es. parlando loro della Confessione... ovvero lasciandoci vedere a confessarci.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech