Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText CT - Lettura del testo |
Pratica. – Usiamo l’industria di ricorrere al nostro Angelo perché illumini e diriga noi, ed agli angeli custodi degli uditori, nemici, moribondi perché li dispongano... Tanto più se si dovesse riconciliare gente che si odia.
Recitare bene l’Angelo di Dio, celebrare la sua festa, il mese di Ottobre, la sua novena: salutare l’Angelo dei comuni, delle famiglie, degli individui, cui andiamo.
Ricorrere a lui nelle difficoltà del ministero, nei dubbi di studio, nei pericoli...
Coltivarla questa divozione tra il popolo: essa è molto adatta, molto utile e accetta ai giovani: si può inculcarla nei catechismi, nelle prediche, al confessionale, ecc.