Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 54 -


Saper utilizzare il tempo. – Vi hanno taluni che ripetono ad ogni momento che loro manca il tempo per tutto! In verità però questo dipende talvolta dal non saperlo utilizzare. Se per es. dopo colazione si fa un’ora di ricreazione o conversazione, e poi si vanno a visitare gli infermi o gli amici, ovvero le famiglie... si perde tempo: perché la visita all’infermo o agli amici non poteva servire di ricreazione? Se si ritorna dagli amici o dal malato un venti minuti prima di tavola e questi venti minuti si passano a conversare... non sarà ciò perdere tempo? Chi è avaro del tempo sa utilizzarlo col far ad esempio servire di passeggiata l’andare che fa al paese vicino per la confessione; sa far destramente cadere le conversazioni su cose utili o di ministero; dispone delle sue occupazioni in modo


- 55 -


che riescano più spedite; si vale di industrie per studiare più presto e ritener meglio. Nell’andare per istrada quando non si ha altro a pensare o vero bisogno di sollevarsi, perché non si potrà utilizzare questo tempo meditando ad es. quanto si dovrà dire nella predica alla domenica seguente? forse conversando col popolo, assistendo a certi fatti si potrà trovare materia, paragoni, ecc. che serviranno.

In qualche luogo per utilizzare il tempo si potrà pure recitare al mattino tutto l’Uffizio stando presso il confessionale. Alcuni usano pure leggere, recitare breviario per istrada: si potrà forse usare qualche volta: ma sempre con discrezione.

Perseveranza nello studio. – Eccettuate le occasioni di occupazioni intense e continue, è necessario non passare giorno senza impiegare qualche po’ di tempo nello studio. Tale perseveranza esigerà sacrifici, anche gravi, ma dobbiamo sempre tener presente che la nostra vita, il nostro tempo, le nostre forze sono a servizio di Dio e delle anime: Dio ci terrà preparato un bel posto in cielo. Tanto più si richiede la perseveranza nei primi anni di ministero: chi lascia posare la polvere sui libri difficilmente la scuoterà poi. Usciti dal Seminario si incominci subito, o dopo pochi giorni di necessario sollievo.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech