Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 95 -


VIII. Alcune industrie pel bene.

1) Tenere un registro dei poveri: per avere un certo prontuario nella distribuzione dei soccorsi.

2) Scrivere a caratteri grandi i nomi degli ultimi defunti, da esporsi in fondo alla chiesa: perché i fedeli preghino per essi e ne abbiano un monito salutare.

3) Cercare che in molti luoghi della campagna sorgano piloni e su molti muri delle case vi siano immagini sacre: risvegliano sempre un buon pensiero.


- 96 -


4) Scegliere il tempo opportuno per fare il bene e cogliere le occasioni: per es. mentre il povero chiede soccorso, dargli un avviso spirituale: quando uno è umiliato o afflitto è più arrendevole ai buoni consigli: quando si è consolati da grazie del Signore si è più atti a sentire correzioni. Se si tratta di introdurre una pia pratica scegliere il tempo in cui è assente chi la ostacolerebbe, ovvero quando vi ha una persona buona che la sosterrebbe, quando un pubblico castigo ha disposti gli animi, ecc.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech