Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 156 -


III. Circoli di coltura spirituale, intellettuale e pastorale tra il clero. – A Monaco esiste un’associazione tra il clero che ha tre scopi: la santificazione del Sacerdote, la sua coltura scientifica e lo studio degli speciali bisogni della cura d’anime nei grandi centri


- 157 -


moderni e dei mezzi per provvedervi.8 A tale scopo ha: scritti che si pubblicano sopra giornali pel clero; conferenze interparrocchiali tenute specialmente presso il Vicario; ritiro mensile da celebrarsi almeno qualche volta in comune.

Ogni sera, poi, il clero si raduna presso il parroco per la trattazione degli argomenti più difficili scientifici e pastorali, e così si prepara la materia da esporre e svolgere meglio nelle adunanze Vicariali.

In altri luoghi il clero così unito, con vero regolamento, si vale anche di biblioteca comune, di riviste e libri che si prendono a spese comuni.

In altri ancora il Vicario foraneo assegna ai vari suoi sacerdoti temi che si dovranno svolgere innanzi al popolo: per es. l’alcoolismo, i circoli giovanili, ecc.: ogni sacerdote diviene, per così dire, specialista in una materia determinata. Prestando poi ciascuno l’opera sua in tutta la Vicaria gratuitamente, dietro richiesta, si verifica un nuovo vantaggio: spendere nulla ed avere sui punti più importanti, intellettuali e pratici, una parola più sicura.




8 Cf Idem, p. 142.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech