Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 182 -


H) Con chi ha fatto confessioni sacrileghe o nulle.

A facilitare una confessione generale si potrà far così: lasciare che il penitente faccia l’accusa dell’ultima confessione (materiale o sacrilega): lo si interroga quindi da quanto tempo abbia fatto l’ultima buona confessione, se presso a poco siasi sempre regolato come dall’ultima materiale o sacrilega, quale sia stato il peccato taciuto o il difetto occorso nella confessione, quale frequenza abbia usato ai Sacramenti. Questo è sufficiente. Ricordiamo che sopratutto in questi casi il prete ha da essere padre misericordioso: e che importa conoscere lo stato del penitente, più che il numero e la specie dei peccati.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech