Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText CT - Lettura del testo |
Altre Comunioni:
È dovere il curare che i fanciulli ripetano il più possibile la loro Comunione in modo da averne una vera educazione Eucaristica. Ciò si potrà ottenere:
1° Facendo tenere più volte all’anno la Comunione generale ai fanciulli; in diverse diocesi è prescritta ogni tre mesi: in molte parrocchie si tiene ogni due mesi ed anche mensilmente, specialmente quando vi sono occasioni di feste, novene, ecc.
2° Tenendo anche qualche volta un Triduo od una settimana d’Esercizi spirituali per prepararli meglio: – servendosi anche dei predicatori della Lega tra i Missionari gratuiti,9 ovvero cambiandosi i sacerdoti di parrocchie diverse.
3° Cercando che i giovani s’accostino alla Comunione
anche privatamente: valendosi anche dell’opera dei genitori, dei maestri, dei coadiutori nel catechismo: approfittando di occasioni particolari: ora di adorazione, fine d’anno, feste particolari, ecc.
4° Servendosi di tutti i mezzi: prediche, avvisi, catechismi, dando comodità di confessarsi... orientando insomma il ministero sacerdotale, tra i giovani, verso la pratica della Comunione frequente. Non lasciandosi scoraggiare da insuccessi, noie, fatiche.