Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 285 -


Metodi per le premiazioni

Principio: non è quanto si che giova alla buona causa: è il modo con cui si ; è la suggestione e l’attrattiva santa che con essa si esercitano, e l’effetto ottenuto che si devono considerare. Vi hanno zelanti sacerdoti che con un nonnulla suggestionano i ragazzi, perché sanno presentarlo, sanno attribuirvi e dar risalto al valore morale d’esso, sanno con un certo apparato esterno stuzzicare tutte le voglie e le ambizioni dei figli e dei parenti loro. Altri invece con spese relativamente gravi, con premi di un valore intrinseco considerevole ottengono uno scarsissimo effetto. Ho veduto persino dei ragazzi che parevano dover vincere il rispetto umano e far carità al parroco nell’accostarsi a lui per ricevere il premio del catechismo. Gran cosa è dunque il metodo nelle premiazioni.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech