Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText CT - Lettura del testo |
2° Gare catechistiche. Un parroco così scriveva: «Io ho rinunziato alla gara catechistica per questo motivo: m’accadeva quasi sempre di vedere prendere i primi premi da giovani piuttosto discoli, che non di rado mancavano al catechismo: perché dotati di buona memoria e franchezza, rispondevano con spigliatezza. Invece i migliori e più assidui, o perché più timidi, o perché di poca memoria, riportavano l’ultimo premio, od anche restavano senza». Un altro parroco all’incontro diceva: «Io ho esperimentato essere sommamente utile la gara pubblica, anche in chiesa, ove il popolo e i genitori siano testimoni della scienza dei giovani». Sembra di poter fare questa conclusione: la gara è utile, ma deve per essa assegnarsi un premio distinto da quello che si dà per studio-presenza-condotta nelle lezioni dell’anno catechistico.