Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 314 -


Capo VI

PRINCIPALI DIVOZIONI E COMPAGNIE
DA DIFFONDERSI DAL SACERDOTE

Importanza. Una delle molteplici forme in cui si manifesta lo spirito di pietà è l’istituzione di svariate compagnie religiose, pii sodalizi e pratiche divote. Sono come tanti mezzi per giungere al fine di praticare la virtù e salvarsi l’anima.

Meritano tutta l’attenzione, lo studio e l’opera del sacerdote per svariate ragioni.

Alcune di esse vantano un’origine divina, come la divozione al S. Cuore di Gesù; quasi tutte vennero predicate e diffuse da santi, molto illuminati da Dio.

Hanno in massima parte l’approvazione e la raccomandazione della Chiesa, maestra infallibile.

Tendono ad uno scopo speciale, che è sempre importante, quando riuscisse anche solo a far schivare un peccato o ad aiutare un’anima a salvarsi ed a elevarsi nella perfezione cristiana.

Ma qui è bene aggiungere una ragione che per lo più non si considera. Vi sono sacerdoti così stabili nella virtù che non sentono guari l’aiuto che proviene da queste divozioni: ad essi basta una profonda considerazione sulle verità eterne od una diligente lettura, per es. sull’Imitazione di Gesù Cristo.1 Ve ne fossero tanti! Ma tutti in generale ed il popolo in particolare sentono il bisogno di certe divozioni ed anche un po’ di esteriorità. In molti lo spirito cristiano non entra


- 315 -


se non con questi mezzi: ora, quando i mezzi sono approvati dalla Chiesa e contribuiscono a formare la vita cristiana, noi dobbiamo favorirli ed inculcarli: ancorché non ne provassimo per noi stessi una grande utilità: il popolo è più materiale e bisogna prenderlo come è per guidarlo gradatamente alle sublimi altezze del cristianesimo.




1 Cf J. Gersen, De imitatione..., op. cit.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech