Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 317 -


Maria SS.: chi ha la pratica delle anime osserverà spesso la verità delle parole di S. Alfonso de’ Liguori: Il divoto di Maria si salva, chi non è divoto si perde.3 Mi sembra che chi ordinariamente si stupisce di queste espressioni non abbia constatato quanto giovi tal divozione a correggersi dai vizi più inveterati ed a correre sopra la via della virtù.

Di più: Dio tutto ci ha dato per Maria SS., essendo da Lei nato Gesù Cristo, totum nos habere voluit per Mariam: Maria SS. è ancora la madre e la distributrice delle grazie; noi non possiamo trovare mezzo migliore per andare a Gesù Cristo che la divozione a Colei che è la scala del cielo e la porta del paradiso.

Ancora: questa divozione è facile a diffondersi, perché da tutti compresa: è spontanea, anzi, come al bambino è spontaneo il chiamare la madre in ogni pericolo. Né allarmiamoci troppo se qualcuno, conservando qualche poco di tal divozione, ancora non è convertito; Maria è l’aurora che porta il sole di Giustizia, Gesù Cristo: la divozione a Lei è l’aurora della conversione a Dio. Tutti sanno che tra i titoli sotto cui s’onora Maria oggi è molto diffuso quello di Maria Immacolata di Lourdes. Giovano pure assai le congregazioni mariane diffuselargamente e che già hanno dati preziosissimi frutti.




3 Cf Alfonso de’ Liguori (san), Opere ascetiche, vol. VI, Ed. Macioce e Pisani, Roma 1935, p. 179.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech