Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText CT - Lettura del testo |
Scuole serali e scuole invernali
Si possono porre accanto a quelle di religione ed agli oratori per due ragioni: per il bene che in esse si può fare, giacché sotto pretesto dell’aritmetica o della lingua, si può insegnare la moralità, i principii della religione, si possono gettare i germi dell’azione elettorale, si può istruire sull’emigrazione, sull’alcoolismo, sulla buona e razionale coltura della campagna; perché presentano minori pericoli di contraddizione e critiche. In ogni paese e città si possono istituire, avendo riguardo ai bisogni locali.
È molto consigliato come libro di testo: Manuale del maestro per le scuole serali, Prof. Losio16 (Brescia, presso il periodico Scuola Italiana moderna).