Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText CT - Lettura del testo |
Società degli “amici dell’arte cristiana”4
Come appendice a quanto si è detto sopra l’edificazione e la pulizia delle chiese si aggiunge una parola sopra questa società, trascrivendo questa parte del suo programma:
Questa società porta nel campo dell’arte lo stesso spirito che ha ricondotto alle forme liturgiche la musica sacra. Essa ha per iscopo di formare un centro per tutti gli artisti ed amici dell’arte. Si adopererà: a) a diffondere la coltura, l’amore, il progresso dell’arte cristiana; b) a conservare e tutelare il patrimonio d’arte sacra antica; c) a intensificare il movimento di reazione contro il volgare industrialismo che ha invaso le chiese (statue di gesso, fiori di carta, oleografie, stoffe indecorose); d) a promuovere un amoroso e illuminato mecenatismo volgendo le offerte dei fedeli verso quelle forme d’arte che rispondono alla
nobiltà e santità del culto; e) fonderà una rivista mensile illustrata dal titolo “Arte cristiana” e istituirà una “Casa dell’Arte Cristiana”; e promuoverà conferenze, congressi, gite, mostre temporanee e permanenti, concorsi, ecc.
Questa giovane società ha giustamente raccolto il plauso e l’appoggio di moltissimi tra i cardinali, i vescovi, i più insigni artisti e pubblicisti e merita davvero di venir assecondata da tutto il clero.