Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText CT - Lettura del testo |
INDICE DELLA BIBLIOGRAFIA
(citata dai curatori)
Alberione G., La donna associata allo zelo sacerdotale, Scuola Tip. “Piccolo Operaio”, Alba 1915. - Nuova edizione, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2001: 274n
– La mia messa, in Le preghiere della Famiglia Paolina, EP, Roma 1965: 21n
Andreu F., Chierici Regolari Teatini, DIP, II (1975): 321n
Bugnini A., Figlie di Maria, EC, V (1954): 94n
Cattaneo L., L’adorazione eucaristica, in Piolanti A. (a cura di), Eucaristia, Desclée, Roma 1957: 224n
Cecchetti I., Atto eroico di carità, EC, II (1954): 321n
Ceria E., Annali Società Salesiana. Dalle origini alla morte di San Giovanni Bosco (1841-1888), SEI, Torino 1941: 244n
Ciprotti P., Acta Apostolicae Sedis, EC, I (1949): 58n
Colagiovanni M. e Conti B., Preziosissimo Sangue, DIP, VII (1983): 321n
Cresi D., San Francesco e i suoi Ordini, Ed. Studi Francescani, Firenze 1955: 94n
Da Silva A. F., Il cammino degli esercizi spirituali nel pensiero di don G. Alberione, Centro Spiritualità Paolina, Ariccia 1981: 13n, 21n
– “Gli esercizi spirituali secondo don Alberione. Dipendenza e originalità”, in Conoscere don Alberione, 1 (1982): 33n
Degano E., Paggi d’onore del SS.mo Sacramento, EC, IX (1952): 238n
Del Piano F., Manuale delle Figlie di Maria, Ed. Santa Lega Eucaristica, Milano 1902: 94n
De Regimine Foederis Internationalis “Pro Pontifice et Ecclesia”, ex Schola Typographica Salesiana, Taurini 1921: 37n
Domenicali G., Congregazioni religiose e leghe eucaristico-sacerdotali, in Piolanti A. (a cura di), Eucaristia, Desclée, Roma 1957: 201n
Donne e uomini oggi a servizio del Vangelo, ed. Centro di Spiritualità Paolina, Roma 1993: 274n
Dumas A., Les Mohicans de Paris (1864): 274n
Fois M., Compagnia di Gesù, DIP, II (1975): 321n
Froebel F., L’educazione dell’uomo, Paravia, Torino 1852: 137n
– Manuale pratico di giardini d’infanzia, Civelli, Milano 1871: 137n
Gaiotti De Biase P., Movimenti cattolici e questione femminile, DSMCI (1981): 350n
Giovannini L., Le letture cattoliche di don Bosco, Liguori Editore, Napoli 1984: 278n
Grossi F., I Sacramentini, in Escobar M. (a cura di), Ordini e congregazioni religiose, vol. II, Società Ed. Internazionale, Torino 1953: 34n
Guidetti A., Le missioni popolari. I grandi Gesuiti italiani, Rusconi, Milano 1988: 345n
Hoppenbrouwers V., Carmelitani, DIP, II (1975): 321n
Istituto Culturale per il Catalogo Unico della biblioteca italiana e per l’informazione bibliografica. Periodici italiani: 1886-1957: 277n
Lanzavecchia R., “L’opera per la protezione della giovane”, in Bollettino dell’Archivio Storico del Movimento Cattolico in Italia, 20 (1985): 348n
Levi Sandri L., Istituti di legislazione sociale, Ed. A. Giuffrè, Milano 1963: 336n, 337n
Liturgia, E.Ec., V (1953): 371n
Livre (Le) d’or, manuel complet de la parfaite dévotion a la T.S. Vierge, Secrétariat de Marie Médiatrice - Pères Montfortains (a cura di), Typ. Brepols S.A., Turnhout 1942: 31n
Maccario L., Le società operaie di Alba 1847-1955. La società degli Artisti ed Operai, Famija Albeisa, Alba 1973: 74n
Maggi G., “Temi politici e sociali nell’azione dei cattolici albesi del primo novecento”, in Alba Pompeia, Nuova serie, anno IV, 1 (1983): 351n
Manuale dell’Apostolato della preghiera, Segreteria dell’Apostolato della preghiera, Roma 1896: 321n
Merlo Pich V., Istituto Missioni Consolata, DIP, V (1978): 356n
Midali M., Teologia pastorale o pratica, cammino storico di una riflessione fondante e scientifica, LAS, Roma 1985: 4n
Moro R., Azione Cattolica Italiana, DSMCI (1981): 347n, 349n
Naddeo E., Il vero Pastore di anime, Ferrari, Roma 1922: 94n
Nordera L., Il catechismo di Pio X. Per una storia della catechesi in Italia (1896-1916), LAS, Roma 1988: 281n, 291n
Novelli Dau C., Società, Chiesa e associazionismo femminile, AVE, Roma 1988: 350n
Odoardi G., Conventuali, DIP, III (1976): 119n
Oratorio festivo, E.Ec., VII (1963): 302n
Palazzini G., Obolo di San Pietro, EC, IX (1952): 72n
Palazzini P., Unione Popolare, EC, XII (1954): 270n
Paschini P., Ozanam Antoine-Frédéric, EC, IX (1952): 119n
– Confraternita, EC, IV (1950): 366n
Pavanelli L., L’insegnamento del catechismo in forma di vera scuola, secondo il metodo ciclico e il sistema intuitivo, Berruti, Torino 1914: 291n
Paventi S., Opere pontificie missionarie, EC, IX (1952): 72n
– Opera pontificia della Santa Infanzia, EC, IX (1952): 72n
Pirri P., Civiltà Cattolica (La), EC, III (1949): 56n
Priero G., “Adunanza catechistica diocesana di Alba”, in Il Catechista Cattolico, 1914: 281n
– “Il lavoro di un anno ad Alba”, in Il Catechista Cattolico, 1915: 281n
Programmi (I) per l’insegnamento della dottrina cristiana nella diocesi di Alba, Scuola Tip. “Piccolo Operaio”, Alba 1914: 281n
Redigonda L.A., Frati Predicatori, DIP, IV (1977): 230n, 320n
Resoconto dei risultati delle riunioni sull’opera dei Ritiri Operai in Italia, Roma 16-17-18 aprile 1912, A.M.D.G. (a cura di), Tip. Artigianelli San Giuseppe, Roma 1912: 345n
Ricciotti G., Bibbia e non bibbia, Morcelliana, Brescia 1935: 164n
Richelmy A., “Lettera 11 febbraio 1909”, in Raccolta Lettere Pastorali, biblioteca del Seminario Arcivescovile di Torino: 263n
– Lettera di indizione del Congresso Nazionale sugli Oratori Festivi e sulle Scuole di Religione, Torino, 28 aprile 1911, n. 59, biblioteca del Seminario Arcivescovile di Torino: 306n
Rinaldi C.S., Circolare al clero e al popolo, 24 giugno 1855, Archivio storico diocesi di Alba: 336n
Ristorto M., “L’azione sociale dei cattolici cuneesi nell’ultimo trentennio del secolo XIX”, in Bollettino dell’Archivio per la storia del Movimento Sociale Cattolico in Italia, anno VII, 2 (1972): 351n
Rocca G., Predicazione, DIP, VI (1983): 253n
Romita F., Monitore Ecclesiastico (Il), EC, VIII (1952): 56n
Siffrin P., Scapolare, EC, XI (1953): 321n
Società Cattolica di Assicurazione. 60 anni di vita 1896-1956, cenni storici e dati statistici, Scuola Tip. Nigrizia, Verona 1956: 75n
Società (La) d’istruzione, di educazione e di Mutuo Soccorso fra gli Insegnanti, Monografia presentata all’Esposizione Generale Italiana in Torino 1884, Tip. Camilla e Bertolero, Torino 1884: 74n
Statuto della Società di Mutuo Soccorso e Previdenza Economica fra i cittadini d’ambo i sessi del comune di Roddi, Tip. S. Pacca, Bra 1891: 74n
Statuto dell’Opera Pia dei Parrochi Vecchi od Inabili, Artigianelli, Torino 1877: 72n
Statuto e Regolamento della Società di Previdenza e Mutuo Soccorso tra gli Ecclesiastici, Marietti, Torino 1911: 75n
Statuto organico della Società di Istruzione, di Educazione e di Mutuo Soccorso tra gli Insegnanti, Tip. Scolastica di S. Franco e Figli e Compagni, Torino 1858: 74n
Stella P., Gli scritti a stampa di San Giovanni Bosco, LAS, Roma 1977: 356n
Testore C., Dottrina Cristiana (Arciconfraternita della), EC, IV (1950): 313n
Tomagnini G., Casse Rurali, EC, III (1949): 329n
Tramontin S., Unione Popolare, DSMCI (1981): 332n, 333n
Vassalli G., Sacerdoti del SS.mo Sacramento (Sacramentini), DIP, VIII (1988): 33n, 34n
Venturini M., Unione apostolica, EC, XII (1954): 27n
Verbale di costituzione della Società di Mutuo Soccorso fra gli Ecclesiastici della Diocesi di Alba e della 1ª adunanza generale, 2 settembre 1893, in Archivio storico della Diocesi di Alba: 74n
Vigna L., Un parroco di campagna ai suoi catechisti, Berruti, Torino 1912: 291n