Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 14 -


Libri più consigliati per Meditazione3

D. Cafasso, Meditazioni pel clero; Istruzioni pel clero (Rivolgersi alla sacrestia della Consolata, Torino).

Chaignon, Prete santificato (Tip. Emiliana, Venezia).

Hamon, Meditazioni (Libreria del Sacro Cuore rimpetto ai SS. Martiri, Torino).

S. Alfonso, Apparecchio alla morte (Idem).

Kroust, Meditationes (Tip. S. Giuseppe, Via San Calogero, N. 9, Milano).

Cabrini, Sabato dedicato a Maria SS. (Tip. Emiliana, Venezia).

Arvisenet, Memoriale vitae sacerdotalis (P. Marietti, Via Legnano, 23, Torino).

Ven. Eymard, 1° La presenza reale.La Santa Comunione.Esercizi Spirituali innanzi al SS. Sacramento. L’Eucaristia e la perfezione cristiana.Mese del SS. Sacramento.Mese di N.ª Signora del Sacramento.Vita e virtù del Ven. Eymard4 (si vendono dal sac. Carlo Poletti, Vicolo S. Maria n. 3, Torino).

Pagani, SS. Eucaristia5 (Tip. degli Artigianelli, corso Palestro, 14, Torino).

Scuola di Gesù appassionato6 (Idem).


- 15 -


Pagani, L’Ufficio divino dal lato della pietà7 (Idem).

Arato, Il S. Sacrificio della Messa (Libreria S. Cuore, Torino).

—  La formazione dell’umiltà8 (Idem).

NB. – Qui ho proposto soltanto quei libri che sono già di uso generale fra il clero e ritenuti come di indiscutibile utilità. In nessun d’essi però mi sembra che sia sufficientemente trattato lo zelo colle varie sue esplicazioni.




3 L’autore nelle indicazioni bibliografiche è quasi sempre incompleto; per ogni elenco di libri riportati nel testo consultare l’Indice degli autori. Sono riportati in nota solo i testi mancanti di autore o titolo che si è cercato di identificare.



4 Il testo Vita e virtù del padre Pier Giuliano Eymard, fondatore della Congregazione del SS.mo Sacramento, Religiosi del SS.mo Sacramento, San Claudio, Roma 1900, è senza autore. Probabilmente è a cura dei Sacerdoti del SS.mo Sacramento.



5 Il testo non è stato identificato. Probabilmente si tratta di: G. B. Pagani, L’anima divota della SS.ma Eucaristia, 7ª ediz., Pirotta, Milano 1845.



6 Il testo è di p. I. Carsidoni (Ignazio del Costato di Gesù, sacerdote passionista, †1844): La scuola di Gesù appassionato aperta al cristiano con la meditazione delle sue pene, Tip. Pontificia Ist. Pio IX, Roma 1908. In aggiunta c’è il triduo “A Maria SS.ma Addolorata” con altre pie pratiche.



7 L’autore dell’opera non è stato identificato in Pagani come nel testo. Si tratta probabilmente di N. Bacuez, L’ufficio divino dal lato della pietà, Artigianelli, Torino 1885.



8 Probabilmente si tratta dell’opera di: L. Beaudenom, Formazione al­l’umiltà, e per essa all’insieme delle altre virtù, Tip. Salesiana, Firenze 1913.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech