Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 23 -


§ 6. – Visita al SS. Sacramento

Importanza. – Pel Sacerdote ha tutta l’importanza che per i fedeli e molto più ancora. Una delle cose che faranno più rimorso ai dannati sarà certo questa: avere speso tanto tempo in conversazioni inutili, in visite mondane e trascurato il Tabernacolo, ove abita lo stesso Dio che rende felici i beati, Fonte di verità, Autore d’ogni grazia e consolazione.

Gesù sta nel SS. Sacramento per essere adorato: il Sacerdote deve compire questo dovere anche pel suo popolo. Il Sacerdote che non sa penetrarsi di tale dovere è quegli che poi trascura la pulizia della chiesa, delle paramenta, delle sacre supellettili. E pensare che gli angeli adorano tremanti!!! Cecità umana!!! viene da esclamare, considerando certe negligenze.

Gesù è nel Tabernacolo per ricevere i ringraziamenti degli uomini: il Sacerdote deve presentarli per tutti e per sé, specie per essere stato elevato alla dignità più sublime: ad essere alter Christus.

Gesù è nel Tabernacolo per accogliere i peccatori. Il Sacerdote deve gemere innanzi a Lui per i peccati proprii, che attirano così grandi mali sulle anime a lui affidate; deve piangere i peccati dei Sacerdoti, che sono immensamente più maliziosi di quelli dei fedeli; deve piangere i peccati del popolo affidatogli, specie se questi pecca per negligenza, freddezza, cattivo esempio del ministro di Dio. Adempia l’ufficio di amico presso Gesù, riparando le offese che Egli riceve.

Gesù è nel Tabernacolo per distribuire grazie: il


- 24 -


Sacerdote in certi momenti e per certe pene non trova più altro conforto che il SS. Sacramento. Ricordiamoci che talvolta si ricava più frutto, almeno come possiamo giudicarlo noi, più ardore dalla Visita che dalla stessa Messa. Il fatto è un fatto: chi ha provato lo sa, sebbene ad altri possa parere esagerato. Il Sacerdote poi ha tante grazie da chiedere per la Chiesa, il Papa, i predicatori, i missionari, i peccatori, le anime purganti, le anime che gli furono consegnate da Dio.

Gesù solo può insegnargli la vera via per arrivare al cuore dei peccatori, per conoscere le anime, per fare del bene. Gesù solo può dargli forza e coraggio in mezzo alle lotte, alle illusioni, alle contraddizioni del ministero. È presso il Tabernacolo che ogni prete deve diventare un prete di fuoco, per Dio e le anime.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech