Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText CT - Lettura del testo |
§ 13. – Le Anime Purganti
Il dogma del purgatorio è tra i più consolanti nella nostra S. Religione: per esso si stabilisce un dolce vincolo tra la Chiesa purgante e la militante. Il Sacerdote dovrà anche nel suffragare i poveri defunti precedere ed ammaestrare il popolo. Che se egli pel suo ministero quasi ad ogni istante deve pregare pei morti, cercherà di farlo con quello spirito di carità onde desidera di venire egli stesso un giorno suffragato.
È però cosa ottima che egli si ascriva a quelle congregazioni, erette in ogni diocesi, per suffragare i sacerdoti defunti. Spesso il Sacerdote dopo morte viene ben presto dimenticato dai fedeli: vi sia dunque almeno tra di noi come una santa lega ed una convenzione ferma di pregare gli uni per gli altri, specialmente celebrando alcune Messe appena sarà defunto un confratello.