Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText CT - Lettura del testo |
Consigli. – 1° Una Messa, per i confratelli defunti, annualmente.
2° Abbonarsi al periodico “Annali dei Sacerdoti adoratori”32 (rivolgersi al sacerdote Poletti C., Vicolo S. Maria n. 3, Torino). Porta il metodo di adorazione e ben adatte istruzioni a diffondere le opere eucaristiche tra il popolo.
3° Mandare mensilmente, od ogni tre mesi, o anche solo annualmente il libellum adorationis, in cui si dichiara se e quante volte si fece l’ora, o per quale ragione si è lasciata. Il modulo è stampato nella copertina degli “Annali”. Serve ciò come uno stimolo a mantenersi sempre fedele all’ora settimanale. Vi sono molte indulgenze e favori spirituali per gli aggregati, tra cui quello di benedire le corone, applicandovi la cosidetta indulgenza dei crucigeri.
L’Aggregazione conta circa 140 mila sacerdoti, di cui oltre 20 mila italiani. (Per schiarimenti rivolgersi al sac. Poletti predetto). In questi ultimi anni in molte diocesi ha fruttato un consolantissimo risveglio eucaristico tra il clero e, di riflesso, tra il popolo.