Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText CT - Lettura del testo |
§ 13. – Come procurare la frequenza alla confessione
Principii. – Ricordiamo sempre quanto si è stabilito sopra: fine della religione e del prete è unire le anime a Dio: e le anime a Dio si uniscono appunto coi SS. Sacramenti. Tutto ciò che fa il sacerdote nella sua vita individuale, ecclesiastica, pastorale, deve avere questa mira. Il sacerdote non è politico, non è musico, non è letterato, non è economo, non è banchiere, e tanto meno saltimbanco...: ma potrebbe anche in determinate circostanze sostenere tutti questi uffizi, quando essi conducessero le anime a Dio. In tutto che fa il
sacerdote ha da tenere ben presente il fine da raggiungere: unire le anime a Dio per i Sacramenti. Per ciò sua cura massima, ordinariamente, sarà questa: ottenere la frequenza ai SS. Sacramenti.