Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText CT - Lettura del testo |
§ 3. – Educazione eucaristica dei fanciulli
Le selve, per essere rinvigorite, hanno bisogno di piantagioni novelle. Alla nostra società invecchiata, per rinvigorirla e rinnovarla, Pio X, coi suoi decreti sulla Comunione dei fanciulli, prepara delle generazioni nel cuore delle quali sarà circolato fin dall’infanzia un sangue generoso e puro, un sangue mescolato col Sangue divino dalla frequente partecipazione alla Mensa Eucaristica. È certo che specialmente i fanciulli si devono abituare alla Comunione frequente: perché di essi si prende in modo particolare cura Pio X,6 perché è più facile con essi ottenere lo scopo, perché ad essi il mondo, la carne, il demonio preparano i più terribili assalti.