Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText CT - Lettura del testo |
§ 3. – Messa (feriale)
Nelle parrocchie rurali è necessario che ve ne sia almeno una molto di buon mattino: le altre potranno celebrarsi di seguito; ma non è bene, generalmente, dirne diverse contemporaneamente. È poi ottima cosa riservarne una per le persone infermiccie, pei vecchi, ed anche per la gente più comoda, ad ora più tarda; ben inteso ciò per quei luoghi ove si hanno diverse Messe. Se la Messa è letta si potrà pure recitare il rosario o altra preghiera, con tutto il popolo, specialmente durante l’inverno. Ma qui non è tanto necessario come nei giorni festivi, in cui vi è maggior numero di persone che non pregherebbero altrimenti. L’orario sia però anche qui fissato, pubblicato e osservato diligentemente.