Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText CT - Lettura del testo |
§ 11. – Feste e solennità di Maria SS.
Contribuiscono pure a risvegliare la divozione verso Maria SS. purché celebrate bene. Oltre la solita importanza per il culto esterno è necessario ricordare sempre che la parte principale d’ogni festa religiosa è una divota e generale Comunione. Quanto alle cose esteriori alla chiesa, è molto bene che il sacerdote, con quanto gli permette la prudenza, impedisca i divertimenti pericolosi: ma a questo effetto, come vedremo, nulla più giova che predicare sopra le verità eterne e procurare intanto qualche sollievo piacevole e innocente come sono le corse, il cinematografo, le proiezioni fisse, un teatrino.
Quanto alle novene e tridui da farsi precedere, oltre a quanto già si pratica, noterò solo come molto convenientemente si potrebbe nella Messa o nella benedizione dare qualche buon pensiero al popolo: sulle verità eterne, sulle virtù di Maria SS., ecc. Vi si possono spendere anche due minuti soltanto: purché sia un pensiero molto utile e pratico: spesso giova più di un’intera predica.