Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 238 -


§ 16. – I paggetti26

Sono fanciulli o fanciulle che nelle processioni precedono il SS. Sacramento o la statua della Madonna spargendo i fiori. Spesso sono gli stessi membri del piccolo clero: in qualche luogo sono quelli che formano l’unione per accompagnare il S. Viatico.

 


- 239 -


Devono essere decorosamente vestiti, meglio se avessero un distintivo speciale, ottima cosa se le madri si adattassero a procurare loro un intero vestito uguale a tutti.

Sono cari a Gesù e a Maria SS., rendono più attraente la processione, attirano l’attenzione anche di quella parte di popolo che si dice agiato e colto, e che oggi deserta tanto le processioni.

È però necessario che siano ben guidati, provvisti di canestri decenti, spargano in abbondanza i fiori, tengano un contegno edificante. Queste cose dipendono dallo zelo ed industria di chi li organizza.

Si ricordi anche che questi paggi possono venire aggregati alla confraternita, che ha la sua sede primaria universale nella basilica dei SS. Dodici Apostoli in Roma.

 

 

 

 




26 Cf nota precedente.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech