Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 372 -


INDICE DEGLI AUTORI

(Si prendono in considerazione solo gli autori di opere menzionati nel testo di cui si è completata la citazione).Alessi G., Rosa mystica, Tip. del Seminario, Padova 1899: 227

Alfonso de’ Liguori (san), Apparecchio alla morte, Tip. Salesiana, Torino 1891: 14, 262

–   Gran mezzo della preghiera, Messaggi, Milano 1860: 16

–   Istruzione pratica pei confessori. Opere ascetiche, dogmatiche e morali, vol. IX, Marietti, Torino 1887: 170

–   Le glorie di Maria, Arneodo, Torino 1887: 16

–   Novene ed altre meditazioni per alcuni tempi e giorni particolari dell’anno, Marietti, Torino 1826: 270

–   Opere ascetiche, vol. VI, Ed. Macioce e Pisani, Roma 1935: 317

–   Pratica di amar Gesù Cristo, Marietti, Torino 1887: 16

–   Selva di materie predicabili ed istruttive. Opere ascetiche, vol. III, Marietti, Torino 1967: 20n

–   Visite al SS.mo Sacramento ed a Maria SS.ma per tutti i giorni del mese, Tip. F.lli Lanzani, Milano 1910: 25

Anzini M. A., Gli oratori festivi e le scuole di religione, Eco del V° Congresso, Tip. S.A.I.D. Buona Stampa, Torino 1911: 306, 339

Arato B., Il sacrificio della messa, P. Celanza, Torino 1896: 15

Artusio M., La Filotea divota del Sacro Cuore di Gesù, Tip. S. Lega Eucaristica, Milano 1920: 270

Arvisenet C., Memoriale vitae sacerdotalis, Typis S. C. de Propaganda Fide, Roma 1978: 14, 16

Augustinus Aurelius, Confessionum, libri tredicim. Editio emendatissima, Typis S. C. de Propaganda Fide, Romae 1878: 16, 106n

–   Meditationes soliloquia et manuale. Accedunt meditationes B. Anselmi, D. Bernardi et idiotae contemplationes, Marietti, Taurini 1929: 16

Bacuez N., L’ufficio divino dal lato della pietà, Artigianelli, Torino 1885: 15

Barberis G., Il grande Sant’Agostino, Vescovo d’Ippona, Marietti, Torino 1887: 17

Beaudenom L., Formazione all’umiltà e per essa all’insieme delle altre virtù, Tip. Salesiana, Firenze 191: 15

Benini A.-Revaglia G., In alto i cuori! Libro di lettura per le scuole catechistiche, vol. 4, Ed. Internazionale, Torino 1913-1914: 299

Berchialla V. G., San Giuseppe. Manuale di letture e contemplazioni sulla vita del Santo Patriarca Sposo di Maria, Stamperia Soc. Tip., Nizza 1860: 270

Berengo J., Enchiridion parochorum seu institutiones theologiae pastoralis, Typ. Aemiliana, Venetiis 1877: 163

Bersani-Dossena A., La religione spiegata ai giovinetti con esempi, Tip. Quirico e Camagni, Lodi 1905: 298

–   Catechismo spiegato al popolo per via d’esempi e di similitudini, Tip. Quirico e Camagni, Lodi 1904: 298

–   Il mese di maggio. Discorsetti ad onore della Vergine, Tip. Quirico e Camagni, 1909: 227

Bertani C., Vita di Maria SS.ma, Tip. De’ Paolini, Monza 1902: 227

Blanc J., Appunti di un parroco di campagna, tradotti dal teologo C. Testone, Tip. “Giovanna d’Arco”, Casteggio (Pavia) 1911: 80, 327n

Boggio P., Magister parvulorum. Spiegazione del catechismo grande, Marietti, Torino 1913: 298

–   Catechismo e pedagogia, Marietti, Torino 1915: 301

–   Piccolo coi piccoli, ossia Vademecum del catechista. Spiegazione dei primi elementi della dottrina cristiana tratti dal catechismo di Pio X, Marietti, Torino 1913: 298

Bona J., De Sacrificio Missae. Tractatus asceticus continens praxim, attente, devote et reverenter celebrandi, Marietti, Taurini 1900: 16, 208n, 209n

Bonaccia P., Il perfetto manuale di San Giuseppe, composto per l’uso dei suoi devoti, Tip. Immac. Concezione, Modena 1872-1876: 270

Borgo C., Novena in preparazione alla festa del Sacro Cuore di Gesù Cristo ad uso delle persone religiose secolari, G. Fenoglio, Cuneo 1854: 270

Bougaud L. V., Storia della beata Margherita M. Alacoque, Marietti, Torino 1908: 18

–   Storia di Santa Giovanna di Chantal, Marietti, Torino 1891: 18

–   Storia di San Vincenzo de’ Paoli, Marietti, Torino 1901: 18

Bowden J. E., Vita e lettere del padre Federico Guglielmo Faber. Traduzione dall’inglese della principessa Gonzaga, Manna Rancadelli, Marietti, Torino 1912: 16n

Brazzoli A., Il glorioso patriarca San Giuseppe, Tip. Immac. Concezione, Modena 1864: 270

Buetti G., I misteri del rosario, Marietti, Torino 1913: 228

Cabrini F., Il sabato dedicato a Maria SS.ma, Tip. Emiliana, Venezia 1913: 14

Capecelatro A., La vita di Sant’Alfonso M. de’ Liguori, Desclée, Roma 1893: 18

–   La vita di San Filippo Neri, Boniardi-Pogliani, Milano 1884: 18

–   Padre Ludovico da Casoria, Desclée, Roma 1887: 18

–   Storia di San Pier Damiani, G. Barbera, Firenze 1862: 18

Capello P., Vita di San Francesco di Sales, Marietti, Torino 1861: 15n

Carmagnola A., La porta del cielo, Tip. Salesiana, Torino 1897: 227

–   Le litanie della Madonna, Ufficio delle letture cattoliche, Torino 1906: 227

Carsidoni I., La scuola di Gesù appassionato aperta al cristiano con la meditazione delle sue pene, Tip. Pontificia Istituto Pio IX, Roma 1908: 14

Casanova M., Corona di maggio, ossia Mese di Maria delle parrocchie, Marietti, Torino 1905: 227

Catechista dei fanciulli (Il), Guida pratica per l’insegnamento e per la spiegazione del breve catechismo prescritto da S. S. Pio X, Lib. Sacro Cuore, Torino 1911: 295

Catechista istruito nei doveri del suo ministero (Il), Majocchi, Milano 1879: 299

Chaignon P., Il prete santificato dalla pratica dell’orazione, Tip. Emiliana, Venezia 1907: 14

Chiavarino L., Il piccolo mese di marzo, Tip. Salesiana, Torino 1899: 32

Cornale L., La rapitrice dei cuori, Tip. Prosperini, Padova 1906: 227

Curti, La chiave della fortuna, ossia manuale pratico dell’emigrante e dell’emigrato italiano in America, Tip. Salesiana, Torino 1908: 344-345

Cuvelhier M., Meditationes brevissimae in usum sacerdotum, Marietti, Taurini 1910: 16

Dalmazzo P., Mons. Giovanni M. Silvestro, dottore in medicina e chirurgia, vicario mondiale della Congregazione di San Giuseppe: memoriale di un amico, Tip. Cooperativa, Cuneo 1910: 17

De Gibergues M., La castità. Conferenze, traduzione del sac. E. Valenti, Artigianelli, Monza 1913: 180

Della Valle F., Metodo da tenersi nell’insegnare la dottrina cristiana ai fanciulli, Tip. Salesiana, San Pier d’Arena 1891: 299

De Micheli R., Memorie biografiche del sac. Tito Rampone, Tip. Salesiana, Milano 1903: 17

Denifle H., Vita soprannaturale, Marietti, Torino 1911: 17

Dianda G., Catechismo maggiore di S. S. Pio X spiegato al popolo sulle norme del catechismo tridentino, Marietti, Torino 1911: 298

D’Isengard G., Cenni di catechetica, Lice, Torino 1910: 302

Dubois H., Guida dei seminaristi, Marietti, Torino 1890: 16

–   Il santo prete, Marietti, Torino 1904: 16

–   Pratica del cristianesimo, Marietti, Torino 1859: 16

–   Pratica dello zelo ecclesiastico, Marietti, Torino 1864: 16, 80

Dumas A., Les Mohicans de Paris (1864): 274n

Faber F. W., Betlemme, Marietti, Torino 1908: 16

–   Conferenze spirituali, Marietti, Torino 1876: 16

–   Il Creatore e la creatura, ossia portenti dell’amore divino, Marietti, Torino 1903: 16

–   Il piede della croce, ossia i dolori di Maria, Marietti, Torino 1875: 16

–   Il prezioso Sangue, ossia il prezzo della nostra salvezza, Marietti, Torino 1887: 16

–   Il santo Sacramento, ovvero le opere e i modi di Dio, Marietti, Torino 1891: 16

–   Progressi dell’anima nella vita spirituale, Marietti, Torino 1912: 16

–   Tutto per Gesù, ovvero gli agevoli modi d’amore divino, Marietti, Torino 1908: 16

Falletti L., Il maggio a Maria. La Madre e i figli. Considerazioni popolari pel mese mariano, Marietti, Torino 1913: 227

–   Profili mariani contemporanei, Marietti, Torino 1914: 227

Ferreri S., Il cuore di Gesù studiato nel Vangelo. Letture-prediche, Marietti, Torino 1875: 270

Filippo Neri (san), Lettere, rime e detti memorabili, Ed. Fiorentina, Firenze 1922: 284

Finco G., Virga Jesse, Rondinella-Loffredo, Napoli 1904: 227

Franceschini G., La bestemmia in Italia: pagine di psicopatologia sociale, Tip. Sorteni e Vidotti, Venezia 1909: 345-346

Francesco Di Sales (san), Discorsi di sacre controversie, Rondinella, Napoli 1859: 15

–   Filotea, Marietti, Torino 1864: 15, 262

–   Lettere spirituali, Stamperia Baglioni, Venezia 1748: 15, 210, 256, 272.

–   Teotimo, Tip. Salesiana, Torino 1884: 15

–   Trattenimenti spirituali, Ancheoli, Roma 1666: 15

–   Sermoni famigliari, Stamperia Baglioni, Venezia 1735: 15

–   Stendardo della Santa Croce, Stamperia Baglioni, Venezia 1748: 15

Franco S., Il mese di giugno consacrato al Sacro Cuore di Gesù, Tip. Oratorio San Francesco di Sales, Torino 1872: 270

Frassinetti G., Amiamo Gesù, Tip. Salesiana, Torino 1883: 17

–   Amiamo Gesù, Giuseppe, Maria, Tip. Poliglotta Vaticana, Roma: 17

–   Amiamo Maria, Tip. Salesiana, Torino 1898: 17

–   Amiamo San Giuseppe, Tip. Salesiana, Torino 1895: 17

–   Gesù Cristo regola del sacerdote, Tip. della Gioventù, Genova 1899: 16

–   Il catechismo dogmatico, Tip. Oratorio San Francesco di Sales, Torino 1872: 17

–   Il conforto dell’anima divota, Ed. Fiorentina, Firenze 1891: 17

–   Il convito del divino amore, Tip. della Gioventù, Genova 1893: 17

–   Il Pater noster di Santa Teresa di Gesù, Tip. Salesiana, Torino 1891: 17

–   “Il paradiso in terra nel celibato cristiano”, in Letture Cattoliche, anno IX, fascicolo IX, Paravia, Torino 1861: 17, 188

–   Il religioso al secolo, Poliglotta Vat., Roma 1909: 17

–   Industrie spirituali, Paravia, Torino 1860: 17

–   La devozione illuminata, Tip. Vaticana, Roma 1907: 17

–   La forza di un libretto. Dialoghi tra due amiche sopra l’operetta “La gemma delle fanciulle cristiane”, ossia la santa virginità, Tip. Vaticana, Roma 1909: 17

–   Le amicizie spirituali, Tip. Salesiana, Torino 1893: 17

–   Manuale pratico del parroco novello, Tip. della Gioventù, Genova 1871: 80, 153, 194

–   Pratica della confessione progressiva e della direzione spirituale, Tip. Lethielleux, Parigi: 16

Gastaldi P., Vita del venerabile Servo di Dio, Giuseppe Benedetto Cottolengo, fondatore della Piccola Casa della Provvidenza, Tip. Salesiana, Torino 1882: 17

Gaume J.J., Il catechismo di perseveranza, Tip. Agnelli, Milano 1904: 298

–   Compendio del catechismo di perseveranza, ovvero esposizione storica, dogmatica, morale e liturgica della religione dall’origine del mondo sino ai dì nostri, Marietti, Torino 1878: 298

Gay C., I misteri del santo Rosario, Tip. Salesiana, San Pier d’Arena 1888: 271

Geromini E., Corso di eloquenza ad uso dei seminari, Bazzi-Cavalleri, Como 1888: 271, 279

Gersen J., De imitatione Christi, libri quattuor, ex off. Salesiana, Augustae Taurinorun 1899: 15, 251, 314

Giaccone G., Vita del Ven. Servo di Dio Giovanni Battista Trona, prete della Congregazione dell’Oratorio di Mondovì, Tip. Vescovile, Mondovì 1902: 342

Giardini L., Ore sante dinnanzi al SS.mo Sacramento, Marietti, Torino 1914: 207

–   Triduo eucaristico secondo lo spirito di S. S. Pio X, Marietti, Torino 1913: 207

Gibbons J., L’Ambasciatore di Cristo, Marietti, Torino 1910: 16, 80

Giuliano Eymard (san), Aggregazione del SS.mo Sacramento, Artigianelli San Giuseppe, Roma 1909: 21n

–   La SS.ma Eucaristia:

     ° La presenza reale, vol. I, Roma, Tiberina, 1898;

     ° La santa comunione, vol. II;

     ° Meditazioni per Esercizi Spirituali ai piedi di Gesù in Sacramento, vol. III;

     ° L’Eucaristia e la vita cristiana, vol. IV: 14, 25

–   Mese del SS.mo Sacramento, Tip. Lorenzetti, Torino 1909: 14

–   Mese di Nostra Signora del Sacramento, Marietti, Torino 1909: 14

–   Vita e virtù del padre Pier Giuliano Eymard, fondatore della Congregazione del SS.mo Sacramento, Religiosi SS.mo Sacramento-San Claudio, Roma 1900: 14, 17

Giuseppe Cafasso (san), Meditazioni per esercizi spirituali al clero, Tip. F.lli Canonica, Torino 1892: 14

–   Istruzioni per esercizi spirituali al clero, Tip. F.lli Canonica, Torino 1893: 14

Guerra A., I chierichetti, loro qualità e loro ufficio, Tip. Salesiana, San Benigno Canavese 1902: 213

–   Il predicatore secondo il cuore di Gesù, Tip. Immac. Concezione, Modena 1887: 270

Guggino G., Dell’impurità e dei mezzi per vincerla, Marietti, Torino 1907: 178

Guida dell’emigrante italiano oltr’Alpe, Pongetti, Bologna 1905: 344

Guida pratica all’insegnamento del catechismo, Fratello delle Scuole cristiane (a cura di), Berruti, Torino 1909: 293, 298, 302

Gullois A., Spiegazione dogmatica, morale, liturgica e canonica del catechismo, Ed. Fiorentina, Firenze 1904: 298

Hamon A., Meditazioni ad uso del clero e dei fedeli, per tutti i giorni e le feste principali dell’anno, Tip. Accademia Reale Scienze, Napoli 1895: 14

Huguet J., Glorie e virtù di San Giuseppe modello delle anime interiori, Tip. Salesiana, Torino 1884: 270

–   La devozione di San Giuseppe in esempi, Tip. Immac. Concezione, Modena 1885: 270

Joannes Chrysostomus (san), De sacerdotio, libri sex, sumptibus E. Bredtii, Lipsiae 1866: 16

Krieg C., Cura d’anime speciale, Marietti, Torino 1913: 80

–   Catechetica, ossia scienza del catecumenato ecclesiastico, Marietti, Torino 1915: 301

–   Omiletica o scienza dell’evangelizzazione della Parola di Dio, Marietti, Torino 1920: 80

Kroust J., Meditationes de praecipuis fidei mysteriis, Tip. San Giuseppe, Milano 1903: 14

Laghi P., Giardino del catechista, ossia prontuario d’esempi per l’esposizione della dottrina cristiana, Desclée e Lefebvre, Roma 1908: 299

Lemoyne G., Memorie biografiche di San Giovanni Bosco, Società Ed. Internazionale, Torino 1898: 18

LE Querdec Y., Lettere di un parroco di campagna, Uff. Rassegna Nazionale, Firenze 1895: 17, 80, 144

–   Lettere di un parroco di città, Uff. Rassegna Nazionale, Firenze 1897: 17, 80

–   San Francesco di Sales proposto a modello delle anime pie specialmente dei sacerdoti, Marietti, Torino 1867: 17

Letture cattoliche 1853-1902. Elenco generale dei fascicoli pubblicati e programma di associazione, Uff. delle Letture cattoliche, Torino 1902: 278

Lisi S., Che fa il Cuore di Gesù nell’Eucaristia? Trenta sermoni da servire per un mese al Sacro Cuore di Gesù, Tip. Castorina, Giarre 1887: 270

–   Il rosario di Maria e i bisogni della società moderna, Tip. Castorina, Giarre 1892: 271

Losio G., Manuale del maestro delle scuole popolari, serali e festive, La Scuola, Brescia 1908: 339

Luigi Grignion de Montfort (san), Trattato della vera devozione a Maria Vergine, Ferrari, Roma 1908: 31

–   Trattato della vera devozione alla Santa Vergine e Il Segreto di Maria, De Fiores S. (a cura di), San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2000: 226

Manna P., Operarii autem pauci: riflessioni sulla vocazione alle missioni estere, PIME, Milano 1909: 346

Manuale del bibliotecario. Federazione Italiana delle Biblioteche Circolanti (a cura di), Milano, 1915: 278, 340

Manuale liturgico del cristiano, ossia “La liturgia che ordinariamente si usa nelle chiese secondo il rito romano”. Lavoro di un parroco ticinese, Marietti, Torino 1913: 213

Marchetti S., L’ora presente e l’unione popolare fra i cattolici d’Italia, Marietti, Torino 1910: 333

Marconi G., Mese di marzo consacrato al glorioso patriarca San Giuseppe sposo di Maria Vergine, Tip. Contedini, Roma 1842: 270

Martinengo F., Il fabbro di Nazaret modello degli operai e patrono della cattolica chiesa: racconto dell’autore del Maggio in campagna, Tip. Salesiana, Torino 1880: 270

Masi G., Fa bene l’alcool? Conferenze per tutti, Marietti, Torino 1913: 346

Massime eterne: 217n

Mazzini G., Nel più bel mese ossia brevi considerazioni e ossequi a Maria per ogni giorno nel mese di maggio, Marietti, Torino 1915: 227

Mese di maggio del popolo, opera di un parroco di campagna, Marietti, Torino 1915: 227

Meyer R. G., Prime lezioni nella scienza dei santi. Desclée, Roma 1910: 16

Minneo J. M., San Giuseppe e la somma dulia che gli è dovuta. Studio intorno ad un accrescimento di onori nel pubblico culto al Santo Patriarca, Tip. Immac. Concezione, Modena 1890: 270

–   San Giuseppe o il più grande dei Santi. Studi sulla sua vita, sulle sue grandezze, sul suo culto, Tip. Dell’Armonia, Palermo 1889: 270

–   Spirito del Curato d’Ars, Marietti, Torino 1831: 16

–   Il Curato d’Ars, Marietti, Torino 1904: 18

Monsabré J., Il santo rosario, Tip. Immacolata Concezione, Modena 1898: 17, 25, 271

Mullois I., Corso di sacra eloquenza popolare, saggio sul modo di parlare al popolo, Paravia, Torino 1855: 244-245

Muzzarelli A., Il mese di Maria, Fiaccadori, Parma 1910: 228, 261

Nicolis di Robilant L., Vita del venerabile Giuseppe Cafasso, Tip. Salesiana, Torino 1912: 18

Pagani G. B., L’anima divota della SS.ma Eucaristia, Pirotta, Milano 1845: 14, 25

Patrignani G., Il divoto di San Giuseppe, Roma, 1866: 270

Pentore T., Nostra Madre. Pratiche per il mese di maggio, Tip. Salesiana, Torino 1904: 227

Perardi G., Manuale del catechista cattolico, Berruti, Torino 1908: 298

Perreyve H., La giornata dell’ammalato, Marietti, Torino 1914: 17

Piana Q., Piccolo catechismo, Scuola Tip. Salesiana, San Benigno Canavese 1904: 296

–   Compendio della Dottrina Cristiana, Scuola Tip. Salesiana, San Benigno Canavese 1904: 296

Piccone T., I pregi della Vergine Madre di Dio esposti in 39 sermoni, Marietti, Torino 1893: 227

–   Vita di Maria SS.ma esposta in 31 sermoni, Marietti, Torino 1893: 227

Piovano G., La libertà d’insegnamento in Italia nell’ora volgente, Artigianelli, Monza 1909: 334

Raccolta di sermoni per ciascun giorno del mese di maggio sulle prerogative di Maria SS.ma, tradotta da P. Cappello, Marietti, Torino 1864: 227

Rezzara N., La scuola nella legislazione italiana, Tip. San Alessandro, Bergamo 1910: 334

–   Compiti del Clero nell’Azione Cattolica, Tip. San Alessandro, Bergamo 1907: 352

Rinaldi C., Gesù e i fanciulli. Letture. Breve catechismo e preparazione alla prima comunione, Cromotip. Bolognese, Bologna 1912: 299

Rodriguez A., Esercizio di perfezione e di virtù cristiane, Marietti, Torino 1902: 16

Rossi G. B., Il mondo simbolico, G. Speirani, Torino 1890: 260

–   Guida al catechista, Chiantore e Mascarelli, Pinerolo 1897: 298

Ruiz A., L’Educazione alla castità, Marietti, Torino 1909: 181

Sacerdote della Congregazione della Missione, Maria al cuore della giovane, Marietti, Torino 1907: 228

Sacerdoti H. L., Mese di Maria delle anime di vita interiore, Marietti, Torino 1910: 228

Salzano T., Il mese di ottobre dedicato al santo rosario di Maria Vergine Madre di Dio e Madre nostra, Tip. Patronato, Udine 1886: 271

Schmitt A., Il piccolo catechismo spiegato, Marietti, Torino: 298

Schouppe F. X., Istruzioni religiose per esempi secondo l’ordine delle lezioni del catechismo, Buzzetti, Torino 1907: 298

–   Il domma del purgatorio, illustrato con fatti e rivelazioni particolari. Versione italiana del sac. A. Buzzetti, Artigianelli, Torino 1900: 271

Segneri P., Fiori d’esempio e paragoni tratti dal Cristiano istruito, Marietti, Torino 1882: 298

Spirago F., Catechismo cattolico per la gioventù in domande e risposte, Marietti, Torino 1911: 298

–   Catechismo popolare cattolico, 3 volumi: 298

–   Metodica speciale dell’insegnamento religioso cattolico, Marietti, Torino 1910: 301

–   Raccolta di esempi per l’istruzione catechistica, predicazione e lettura, Marietti, Torino 1911: 298

Swoboda H., La cura d’anime nelle grandi città, Pustet, Roma 1912: 80, 81n, 87, 155n, 158n, 268, 299

Tertulliano M. T., De carnis resurrectione, in Corpus Scriptorum Ecclesiasticorum Latinorum, vol. 47, G. Freytag, Lipsiae 1906: 260

Tirinzoni P., Il prototipo e il protettore di ogni stato, Marietti, Torino 1908: 271

Toniolo G., L’unione popolare fra i cattolici d’Italia. Ragioni, scopi, incitamenti. Adunanza dei delegati in Firenze 24.02.1906, Tip. San Giuseppe, Firenze 1908: 333

Vaccarono L., Il cuore di Gesù al cuore del sacerdote, Tip. Salesiana, Torino 1888: 16

Vannutelli F., Il mese di giugno consacrato al Sacro Cuore di Gesù Cristo, G. Tata, Roma 1901: 270

Vecchia P., Elementi di pedagogia e brevi cenni sui principali sistemi di educazione, Paravia, Torino 1911: 302

Vigna L.-Pavanelli L., Fede mia! Vita mia!, Corso completo di religione, Berruti, Torino 1913: 299

Vitali A., Vita e gloria del gran Patriarca San Giuseppe sposo purissimo di Maria, Saraceni, Roma 1885: 271

Zaccaria A., Tesoro di racconti istruttivi ed edificanti ad uso specialmente dei parrochi per la spiegazione del Vangelo e del Catechismo, Tip. Mareggiani, Bologna 1884: 299

Zerboni G., Il Sacro Cuore di Gesù maestro e modello e conforto dei cristiani. Discorsi morali per il mese a Lui consacrato, Tip. Immac. Concezione, Modena 1887: 270




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech