Giorno, Paragrafo, Riga.Pagina
1 Int, 0, 6. 3 | 06] un eroe in ogni virtù.~
2 Int, 0, 18. 3| di imitare le sue eccelse virtù.~
3 II, I, 4. 4 | prima e più fondamentale virtù; essendo, secondo~
4 II, I, 11. 4| intende7 essa come ogni altra virtù ~
5 III, 1, 2. 8 | La speranza è la seconda virtù teologale. Per essa~
6 III, 1, 4. 8 | arrivarvi. Bella e amabile virtù~
7 III, 2, 1. 9 | San Paolo possedeva questa virtù. Ella nasce dalla fede ed
8 VI, 3, 13. 12| 13] la virtù opposta: sarà la fede, sarà~
9 VI, 3, 16. 12| acquistare completamente una virtù,~
10 XI, 2, 15. 15| 15] indomabile: di virtù eroica: di eloquenza irresistibile:~
11 XI, 3, 8. 16 | della vocazione: cioè una virtù a tutta prova,~
12 XIV, 3, 2. 27 | ardore per la pietà e la virtù nostra:~
13 XXI, 3, 10. 55| sulla terra avevano tanta virtù i suoi fazzoletti~
14 XXII, Es, 23. 60| 23] virtù e scienza alla scuola di
15 XXIV, 1, 4. 61 | santificazione e l'acquisto della virtù~
16 XXIV, 1, 7. 61 | 07] virtù più necessaria é quanto
17 XXIV, 1, 16. 61| bisogna cominciare da una virtù e poi~
18 XXIV, 1, 17. 61| fino a quando si possederà. Virtù per virtù,~
19 XXIV, 1, 17. 61| si possederà. Virtù per virtù,~
20 XXIV, 2, 11. 62| 11] verità, colla virtù di Dio, colle armi della
21 XXIV, 3, 11. 63| 11] Di più: quale virtù maggiormente ci occorre?~
22 XXIV, 3, 12. 63| 12] Quale virtù più ci manca? La carità,
23 XXIV, Es, 15. 64| 15] ed esaltare la virtù di Dio. Il popolo allora
24 XXV, 1, 16. 65| 16] l'acquisto della virtù contraria; lo spirito di
25 XXV, 2, 16. 66| 16] ed a un eroe di virtù. – La supplica per noi è
26 XXV, 3, 9. 67 | maestro perfetto nella bella virtù, lieti~
27 XXV, 3, 11. 67| attratti dal profumo delle sue virtù lo preghiamo ad~
28 XXV, 3, 15. 67| modello perfetto in questa virtù e lo preghiamo a~
29 XXV, 3, 3. 68 | intercessione la medesima virtù. 5. Nella~
|