Giorno, Paragrafo, Riga.Pagina
1 II, III, 4. 6 | salva soltanto chi fa la volontà del Signore.~
2 VI, 3, 4. 12 | 04] grande volontà di far meglio. Chi avesse
3 XI, 2, 14. 15| affabile: di ingegno eletto: di volontà~
4 XII, Es, 16. 20| 16] la volontà di Dio. Non si partì di
5 XII, Es, 17. 20| aver conosciuto che la volontà di Dio era che egli~
6 XIII, Es, 17. 24| 17] Sia fatta la volontà di Dio. E l'Apostolo si
7 XIV, 3, 5. 27 | sente profondamente questa volontà: voglio farmi~
8 XV, 1, 3. 29 | specie di uditori: di buona volontà, di nessuna~
9 XV, 1, 4. 29 | 04] volontà, di cattiva volontà. Così
10 XV, 1, 4. 29 | 04] volontà, di cattiva volontà. Così è stato del Divin
11 XV, 1, 5. 29 | 05] Gli ebrei di buona volontà lo seguirono, convertendosi
12 XV, 1, 7. 29 | 07] di nessuna volontà non si mossero per udirlo,
13 XV, 1, 10. 29| 10] volontà lo perseguitarono, lo calunniarono,
14 XV, 3, 10. 31| esaminarci se siamo di buona volontà, o~
15 XV, 3, 11. 31| 11] di nessuna volontà, o con cattiva volontà.
16 XV, 3, 11. 31| nessuna volontà, o con cattiva volontà. Solo i primi~
17 XV, 3, 14. 31| è stato donato. La buona volontà poi vien data~
18 XV, 4, 8. 32 | quelli che erano di buona volontà~
19 XV, 4, 13. 32| 13] volontà, ingolfati nei loro vizi82.
20 XX, 3, 3. 51 | 03] fa la forza. Mille volontà disorganizzate non hanno~
|