Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Beato Giacomo Alberione, SSP
Mese a San Paolo

IntraText CT - Lettura del testo

  • [01] Diciannovesimo giorno  –  San Paolo Apostolo della parola
    • 4. [Esempio]
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 48 -


4. [Esempio] [01] Un fatto che dimostra assai bene quanto Dio benedica

[02] i buoni predicatori ci vien narrato dalla tradizione.

[03]   San Paolo si trovava nella città di Reggio Calabria e secondo

[04] il solito cercava di far un po' di bene predicando. Ma

[05] non volevano udirlo, anzi i più ostinati menavano chiasso

[06] per disturbare la sua predica. Egli allora disse loro,

[07] mostrando un moncherino di candela: ascoltatemi almeno

[08] finchè esso sia consumato. Pazientarono un po' e il

[09] moncherino fu collocato su di una colonna di pietra.

[10] Ma ecco che, consumato esso, si accese la colonna di

[11] pietra ed arse finché l'Apostolo ebbe terminato un lungo e

[12] convincente discorso. Il popolo entusiasmato e mosso dalle

[13] parole di Paolo e dalla grazia interiore si convertì in massa

[14] al Cristianesimo. Sul luogo del miracolo venne poi eretto

[15] un tempio ad onore di San Paolo e vi si celebra con solennità

[16] una festa particolare. Nell'oremus della Messa si dice: O Dio

[17] che alla predicazione dell'Apostolo Paolo, risplendendo divinamente

[18] una colonna di pietra, vi siete degnato di istruire i popoli di

[19] Reggio col lume della fede, concedeteci, ve ne preghiamo, che

[20] meritiamo di avere in cielo intercessore colui che abbiamo avuto

[21] predicatore del Vangelo in terra (Cesari, att. ap. V.2).




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL