- 61 -
[01]
Ventiquattresimo giorno – Quali grazie chiedere a San Paolo
[1]
[02] In secondo luogo a San Paolo
dobbiamo chiedere92
[03]
le grazie che sono più necessarie a noi. E queste
[04]
sono due: la nostra santificazione e l'acquisto della virtù
[05]
che più ci è necessaria. La santificazione è la grazia
[06]
generale, da chiedersi in tutta la vita, l'acquisto della
[07]
virtù più necessaria é quanto ci occorre al momento
[08]
attuale. La santificazione nostra è necessaria come lo
[09]
scopo principale della vita: «Unum est necessarium»93,
[10]
disse Gesù Cristo a Marta preoccupata da
troppe cose. Che ci
[11]
gioveranno le ricchezze, gli onori, i piaceri se non ci salvassimo?
[12]
Quid prodest homini, si mundum universum
[13]
lucretur animae vero suae detrimentum patiatur?94
[14]
Siate, anzi, perfetti, disse ancora Gesù, come è perfetto il
[15]
Padre vostro Celeste95. Ma questa perfezione non si raggiunge
[16]
di un tratto: bisogna cominciare da una virtù e poi
[17]
lottare fino a quando si possederà. Virtù per virtù,
[18]
con forza, pregando, lavorando: cogli esami96 di coscienza
[19]
e con la vigilanza.
|