Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Beato Giacomo Alberione, SSP
Mese a San Paolo

IntraText CT - Lettura del testo

  • [01] Ventiquattresimo giorno  –  Quali grazie chiedere a San Paolo
    • [3]
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 63 -


[3] [01] Fateci santi, Vergine Maria madre di Gesù: era l'invocazione

[02] che il Beato Cottolengo faceva ripetere sino a

[03] 50 volte ai suoi ricoverati. Dovrebbe questo essere il

[04] grido, il sospiro, il respiro, anzi, di noi tutti. Lo era

[05] dei santi giovani San Luigi, Santo Stanislao Kostka100, San Giovanni

[06] Berchmans: lo era dei santi tutti che vivevano

[07] di questo, per questo. Facciamoci santi: un bel

[08] posto in paradiso, ecco tutto. Che importa il

[09] resto? Chiediamo a San Paolo in ogni orazione, mattina

[10] e sera, questa grazia.

[11]   Di più: quale virtù maggiormente ci occorre?

[12] Quale virtù più ci manca? La carità, l'umiltà,

[13] la pazienza, l'obbedienza? Chiediamola a San Paolo.

[14] Quando ne avremo ottenuta una domanderemo

[15] l'altra. E con forza combattiamo le nostre passioni:

[16] valorosamente come San Paolo. In reliquo reposita

[17] est mihi corona justitiae101; del resto: alla fine

[18] della vita ci aspetterà la corona col gaudio che Dio

[19] per giustizia e misericordia deporrà sulla nostra testa.




100 Nel ms. è scritto abbreviato: K.



101 2Tm 4,8.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL