Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Beato Giacomo Alberione, SSP Mese a San Paolo IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
[02] Introduzione
[03] Una grande grazia ci ha fatto il Signore nel darci per [04] Padre, Maestro, Modello, Amico, Protettore San Paolo3. [05] Egli è un miracolo di dottrina, un prodigio di zelo, [07] Egli fu convertito per un favore straordinario, egli [08] ha lavorato più di tutti gli altri Apostoli, egli ha [09] illuminato il mondo con lo splendore della sua dottrina [10] e dei suoi esempi. [11] In paradiso San Paolo gode una gloria particolare: [12] proporzionata ai suoi grandi meriti. Di là egli [13] protegge, benedice, prega per i suoi divoti; e le sue [14] suppliche sono tanto potenti quanto sulla terra [16] Vogliategli dunque molto bene; pregatelo tanto; [17] leggete volentieri la sua vita; meditate le sue lettere; [18] studiatevi di imitare le sue eccelse virtù. [19] Specialmente ricordatevi che egli è anche protettore [20] della buona stampa e che uno dei migliori ossequi [21] che si possano fare a questo santo si è questo: [22] lavorare in questo vasto e santo apostolato4. [01] JMJP.
|
3 Fin dai primi tempi Don Alberione propone l'apostolo Paolo come Padre, Maestro, Modello, Amico, Protettore per ogni Paolino/a. Si tratta di una convinzione che ha accompagnato il Fondatore per tutta la vita, fino a fargli scrivere, nella "storia carismatica" (Abundantes Divitiae gratiae suae, 1954), le note parole testamentarie: "Questa seconda storia ha prodotto in lui una profonda persuasione e ne fa viva preghiera: tutti devono considerare solo come padre, maestro, esemplare, fondatore San Paolo Apostolo. Lo è, infatti. Per Lui è nata, da Lui fu alimentata e cresciuta, da Lui ha preso lo spirito..." (AD 2). 4 L’espressione “per la buona stampa” della prima stesura è stata cancellata a mattita e sostituita con “in questo vasto e santo apostolato”. Le disposizioni che siamo invitati ad avere verso san Paolo sono: amarlo; pregarlo; leggerne la vita; meditarne le lettere; imitarne le virtù. Ma tra i "migliori ossequi" all'apostolo non può mancare l'aspetto che al Fondatore sta più a cuore: "lavorare per la buona stampa". |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |