Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Beato Giacomo Alberione, SSP Mese a San Paolo IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
III. [01] La fede deve anche essere operosa; perché senza le [02] opere la fede è morta11. Anche i demoni hanno la fede, ma [03] non le opere. Colui che crede a Dio, osserva i comandamenti. [04] E si salva soltanto chi fa la volontà del Signore. [05] E San Paolo? Non solo credette fermamente, ma ascoltò la [06] voce di Dio che lo chiamava a portare il nome di Gesù Cristo a [07] tutto il mondo. Sulla via di Damasco, colpito dalla grazia [08] del Signore, egli chiede: che debbo fare? Il Signore gli ordina, [09] gli comanda ciò che in quel momento era più arduo: [10] umiliarsi a chiedere il battesimo e cominciare una vita [11] opposta a quella tenuta. E chiede il battesimo a coloro cui12 [12] prima cercava a morte. Lo spirito del Signore [13] aveva detto: Segregate Paolo e Barnaba per l'apostolato [14] fra i pagani13. E Paolo obbediente vi lavorò fino alla morte. [15] Ricordati: non basta credere ma pensare davvero che un giudizio [16] ti attende, che Dio ti vede ovunque, che la vita tua deve essere [18] La fede14 è stata la prima grazia che il Signore ci infuse nel [19] santo battesimo ed è anche la grazia che dobbiamo chiedere [20] ogni giorno: “Signore accrescete la mia fede”. Dolce e grande [21] grazia la fede: nell’esilio e nelle tenebre di questo mondo è [22] il dolce conforto, è la fiaccola dei dotti come dei semplici, [23] ma tutti devono essere umili: perché chi è superbo non crederà [24] si moltiplicassero pure i miracoli sotto i suoi occhi. ---------------------------
[25] "Non chi ascolta le parole della fede e legge è giusto: ma chi opera [26] secondo la legge" (Rm. 2,13)15
|
11 Cf Gc 2,17.26. Per il passo seguente, cf Gc 2,19. 12 "Cui", secondo un uso arcaico. Meglio: "coloro che". 13 Cf At 13,2. 14 Il presente capoverso (righe 18-24) si trova aggiunto al termine della pagina, dopo la riga 26. 15 Don Alberione usa citare a memoria: pertanto, con ...un po' di approssimazione, come nel caso presente, in cui non si parla di "parole della fede". Il testo esatto di Rm 2,13 è: "Perché non coloro che ascoltano la legge sono giusti davanti a Dio, ma quelli che mettono in pratica la legge saranno giustificati". |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |