Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Beato Giacomo Alberione, SSP Mese a San Paolo IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
2. [01] San Paolo possedeva questa virtù. Ella nasce dalla fede ed ha [02] tanto di forza in un cuore quanto in esso vi è di fede. [03] Ora in San Paolo la fede era eroica. E San Paolo lo confessava [04] quando scriveva: siamo stati fatti salvi dall'errore per la [05] speranza. Anzi, diceva, non perdiamo la speranza perché [06] ella ha dei grandi meriti. E pieno di gioia al pensiero del [07] cielo diceva: siamo lieti per la nostra speranza; e altrove: [08] abbiamo un grande sollievo nel pensare alla speranza [09] nostra che è nel nostro cuore come un'ancora21 [10] ferma e quasi riesce a squarciare il velo che ci nasconde [11] il cielo. Siamo figli di Dio: se figli anche eredi, eredi [12] di Dio, coeredi del cielo22. – Allorché alcuno si affannava [13] troppo per la perdita dei cari suoi gli diceva: non facciamo [14] come quelli che non avendo la speranza23 di riabbracciarli [15] si affannano inconsolabilmente. E nelle stesse angustie si [16] confortava dicendo: Mi sta preparata la corona di giustizia [17] che mi darà il giusto Giudice24: ma non a me solo, sibbene a [18] quanti amano Gesù Cristo. Egli si confessava grande peccatore [19] ma tutto sperava nel sangue prezioso di Gesù: e fra i pericoli e [20] le tentazioni fidava di vincere per la parola di Dio: "la mia (Sarebbe meglio porla la decima)
|
21 Don Alberione richiama qui diversi passi biblici sul tema della speranza. Per questo preciso contesto, cf Eb 6,19. 22 Cf Rm 8,17, dove Paolo scrive precisamente: "coeredi di Cristo". 23 Cf 1Ts 4,13. 24 2 Tm 4,8. 25 2 Cor 12,9. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |