Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Beato Giacomo Alberione, SSP
Mese a San Paolo

IntraText CT - Lettura del testo

  • [01] Sesto giorno  –  Conversione di San Paolo
    • 2.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 11 -


2. [01] La conversione di San Paolo28 fu così straordinaria,

[02] così completa, così stabile che la chiesa ha creduto di

[03] ricordarla con una festa speciale che si deve celebrare

[04] in tutto il mondo solennemente. Fu straordinaria

[05] più di quella di Pietro e di Sant'Agostino perché avvenne per

[06] un prodigio, avendolo Gesù atterrato sulla via di Damasco

[07] ed essendo Paolo allora così persuaso della verità della

[08] sua religione che era divenuto un vero e fiero persecutore

[09] della Chiesa: la sua conversione fu così repentina

[10] che neppur Anania e gli Apostoli volevano crederla:

[11] fu così completa che egli cominciò subito29 a predicare

[12] Gesù Cristo con tanto ardore e tanta convinzione quanto

[13] prima ne aveva usate nell'incoraggiare i farisei a uccidere

[14] Santo Stefano e nel cercare di incarcerare i cristiani: fu

[15] così stabile che mai più egli ebbe un giorno di esitazione

[16] né per il tempo che passò nella solitudine, né

[17] durante i viaggi apostolici, né nelle sue prigionie.




28 Il racconto della conversione, o vocazione, di san Paolo si può leggere in At 9,1-30. Come sappiamo, l'apostolo stesso racconta più volte il suo incontro decisivo con il Signore Gesù: At 22, 3-21; At 26, 2-23; Ga1 l, 11-24.



29 subito: aggiunto nel ms.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL