Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Beato Giacomo Alberione, SSP Mese a San Paolo IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
3. [01] Ed a quale ufficio, a quale missione ci ha chiamati [02] il Signore? Anzitutto conviene ricorrere sovente al [03] Signore per conoscere quanto Egli vuole da noi: far cioè [04] come San Paolo che sulla via di Damasco chiede: Signore, [05] che volete che io faccia? Pregare specialmente dopo [07] In secondo luogo vediamo se in noi vi sono i segni [08] della vocazione: cioè una virtù a tutta prova, [09] alimentata da una pietà saporosa e viva, fondata [10] su un'umiltà di fanciullo, sostenuta da una [11] fede che sia irremovibile: studio che si richiede [12] pure per chi intende darsi anche all'ufficio di [13] scrittore, ufficio che esige molto sapere al giorno [14] d'oggi: affezione a questa vita di sacrificio, movimentata, [15] piena d'avventure, esposta a tutte le critiche [16] ed a molte contraddizioni, che è destinata alla salvezza [17] di molti e che finirà con una gran gloria in cielo. [18] E corrispondiamo a tale vocazione? Con lo studio? con la [19] pietà? con lavorare volentieri per la buona stampa?
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |